Altri 400 milioni di euro per rifinanziare gli ecobonus sull'acquisto di vetture a basso impatto anbientale e aiutare, in questo modo, l'industria automobilistica a riprendersi dalle conseguenze del lockdown. Sarebbe questo - secondo indiscrezioni di stampa - l'orientamento del governo Conte. L'esecutivo potrebbe proporre l'ulteriore finanziamento all'interno della prossima Legge di Bilancio per il 2020.
Si tratterebbe della conferma dell'impegno da parte del governo che ha già stanziato prima 50 milioni di euro con il Decreto Rilancio del maggio 2020 (convertito poi in legge a luglio) e poi altri 400 con il successivo Decreto Agosto. Attualmente gli incentivi - in vigore dal 1 settembre - prevedono fino a 10mila euro di sconto per l'acquisto di una elettrica con contestuale rottamazione di un'auto più vecchia (fino a Euro 4 compreso) e fino a 3.750 per l'acquisto di una Euro 6 che emetta da 61 a 110 grammi di CO2 per chilometro.
Un ecoincentivo sulle elettriche e le ibride plug in era già compreso nella Legge di Bilancio 2019.