Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 02:16

Ecobonus: il governo pensa a un rifinanziamento.

Redazione ·

Altri 400 milioni di euro per rifinanziare gli ecobonus sull'acquisto di vetture a basso impatto anbientale e aiutare, in questo modo, l'industria automobilistica a riprendersi dalle conseguenze del lockdown. Sarebbe questo - secondo indiscrezioni di stampa - l'orientamento del governo Conte. L'esecutivo potrebbe proporre l'ulteriore finanziamento all'interno della prossima Legge di Bilancio per il 2020.

Si tratterebbe della conferma dell'impegno da parte del governo che ha già stanziato prima 50 milioni di euro con il Decreto Rilancio del maggio 2020 (convertito poi in legge a luglio) e poi altri 400 con il successivo Decreto Agosto. Attualmente gli incentivi - in vigore dal 1 settembre - prevedono fino a 10mila euro di sconto per l'acquisto di una elettrica con contestuale rottamazione di un'auto più vecchia (fino a Euro 4 compreso) e fino a 3.750 per l'acquisto di una Euro 6 che emetta da 61 a 110 grammi di CO2 per chilometro.

Un ecoincentivo sulle elettriche e le ibride plug in era già compreso nella Legge di Bilancio 2019.

Tag

Ecobonus  · Governo  · Incentivi auto  · Legge di Bilancio  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Da oggi, 18 gennaio 2021, i concessionari possono accedere sulla piattaforma del Mise per i contributi della categoria M1, oltre che per la L. In arrivo anche per i veicoli...

· di Redazione

Dalle 9 del 3 novembre era possibile richiedere l'incentivo per l'acquisto di microveicoli elettrici. Tra polemiche e server in tilt, il plafond è stato raggiunto. In arrivo altri...

· di Edoardo Nastri

Gli incentivi all'acquisto previsti dal governo raggiungono il loro importo più alto per vetture ibride ricaricabili o a zero emissioni. Una lista delle 60 auto che possono averli

· di Marina Fanara

Prevede da 500 a 1.500 euro di contributi per chi rottama una vecchia auto o moto e acquista una bici o un abbonamento ai mezzi pubblici solo nelle città con smog fuori norma