Lynk & Co, società del gruppo cinese Geely, porta in Europa la sua offerta di auto in abbonamento, facendone anche la proposta con cui sbarca sul Vecchio continente. L’azienda inaugurerà in ottobre il suo primo store europeo ad Amsterdam - dove si potrà prendere contatto con la vettura proposta, la Lynk 01 - per poi aprirne un altro a Goteborg in Svezia entro la fine dell’anno. Dal 2021 ce ne dovrebbe essere almeno uno in quasi tutti i principali Paesi del Vecchio Continente. Le auto arriveranno in strada nella prossima primavera e saranno tutte prodotte in Svezia, in collaborazione con Volvo. Che fa parte dello stesso gruppo e ha lanciato per prima la formula (molto simile) dell'auto in abbonamento.
500 euro per tutto
L’idea da cui parte Lynk & Co è la stessa di realtà come Netflix o Spotify, cioè quella di sostituire la proprietà materiale, in questo caso dell’auto, con un abbonamento mensile “tutto incluso”. “Le nostre vetture – dice in un video di presentazione il ceo di Lynk & Co, il belga Alain Visser – sono ferme il 96% del tempo. Noi abbiamo studiato un sistema che renda più efficiente e conveniente quel 4% in cui si muovono”.
L’abbonamento costerà 500 euro al mese e comprenderà tutte le spese (tasse, assicurazione, manutenzione, pneumatici) tranne quelle per il carburante. Chi aderirà all’offerta potrà scegliere il colore – nero o blu – e un propulsore ibrido full o plug in.
Basterà un mese di preavviso e si potrà rescindere dal contratto in qualsiasi momento, senza spese. Viene anche lasciata facoltà al cliente di “affittare” a sua volta l’auto, recuperando così una parte delle somme sborsate. Sarà cura di Lynk & Co garantire copertura assicurativa a tutti gli eventuali utilizzatori della vettura. Basterà un tocco sullo schermo multimediale presente sul cruscotto per metterla a disposizione per il tempo che si vuole. Sarà inoltre possibile entrare gratuitamente nella “community” di Lynk & Co e, in quel caso si potrà, affittare una delle auto disponili anche per pochi giorni. Le vetture potranno essere anche acquistate anche se per ora non se ne conosce il prezzo.
Suv di segmento C
La Lynk 01 è un suv di segmento C che condivide la meccanica, basata sulla piattaforma Cma, con la Volvo XC40 (Geely è proprietaria anche del marchio svedese che attraverso la propria rete di concessionari si occuperà dell’assistenza) e viene proposta nella doppia versione ibrida tradizionale o plug in. Entrambe montano un motore turbo a benzina da 1.5 litri (140 cavalli sulla versione più semplice, 190 si quella con spina che può percorrere 70 chilometri in elettrico) con trazione anteriore e cambio automatico a doppia frizione. All’esterno, dice sempre Visser, la 01 è “completamente differente” dalla XC40 e ha "tratti assolutamente unici".
Attenzione all’ambiente
La proposta commerciale – spiegano nel video dalla stessa Lynk & Co – tiene conto anche della salvaguardia ambientale. Sulla 01, per esempio, non esistono sedili in pelle: il tessuto utilizzato si chiama Econyl ed è ricavato invece da vecchie reti da pesca recuperate dagli oceani.