La cinese Nio, specializzata nella produzione di veicoli elettrici e prossima a sbarcare in Europa, equipaggerà le sue auto con una tecnologia di guida semiautonoma che considera superiore a quella di Tesla.
Via le mani dal volante in autostrada
Chiamato Navigate on Pilot (Nop), il sistema permetterà agli utenti di guidare a mani libere sulle autostrade - ove permesso - seguendo un percorso sul sistema di navigazione. Sarà la prima tecnologia di guida assistita ad utilizzare delle mappe ad alta definizione su veicoli prodotti in serie in Cina. Pratica, quest’ultima, che poche case automobilistiche hanno adottato nel Paese a causa delle restrizioni governative sulle società straniere che registrano informazioni geografiche.
Per lo sviluppo del Nop, Nio si è infatti avvalsa della collaborazione della startup cinese di guida autonoma Momenta che è attualmente una delle poche società cui è stata concessa una licenza di mappatura dalle autorità di Pechino.
Adatto alle condizioni di traffico più critiche
William Li, ceo di Nio, ha dichiarato che i veicoli della azienda hanno percorso più di 300mila chilometri attraverso 30 grandi città della Repubblica Popolare raccogliendo dati cartografici. E che il sistema Nop è più adatto alle condizioni del traffico cinese rispetto alla funzionalità Navigate on Autopilot di Tesla.
La mappatura ad alta precisione è considerata un componente essenziale per garantire il funzionamento regolare delle auto a guida autonoma, aiutando la percezione dei sensori e la pianificazione dei percorsi con una localizzazione più accurata.
Tesla in questo costituisce un'eccezione, dato che il suo sistema è basato principalmente sulla visione e impiega telecamere, radar e intelligenza artificiale.