Uno Schumacher torna in Formula 1. Il prossimo 9 ottobre – sul leggendario circuito tedesco del Nurburgring – Mick, figlio del 7 volte campione iridato Michael, scenderà in pista per le prove libere del venerdì del Gran Premio dell'Eifel a bordo di una Alfa Romeo Racing C39, prendendo per un giorno il posto di Antonio Giovinazzi.
Per il 21enne pilota del team Prema, attualmente in testa al campionato di F2, si tratterà del debutto ufficiale tra i “grandi”. Con lui, ma sulla Haas VF 20, sarà per la prima volta al via - almeno il primo giorno del week end - anche Callum Ilott, 21enne di Cambridge, attualmente secondo dietro proprio a Schumacher in F2. Entrambi sono piloti della Ferrari Driver Academy, la scuola per giovani talenti di cui fa parte anche il russo Robert Shwartzman che correrà le prove libere del venerdì all'ultimo Gp del campionato, quello di Abu Dhabi in dicembre.
“Momento speciale”
Emozionatissimo Mick Schumacher che ha commentato così la notizia: “Sono felicissimo di questa possibilità. Fare il debutto ufficiale in Formula 1 davanti al mio pubblico di casa al Nurburgring rende questo momento ancora più speciale. Ringrazio l'Alfa Romeo Racing e la Ferrari Driver Academy per avermi dato l'opportunità di avere un altro assaggio dell'aria che si respira in Formula 1 un anno e mezzo dopo il test svolto in Bahrain. Cercherò di prepararmi al meglio nei prossimi giorni, così da svolgere il miglior lavoro possibile per la squadra e ottenere dati preziosi per il fine settimana".
Prove generali a Fiorano
In attesa del debutto, i tre corridori si ritroveranno mercoledì 30 settembre sulla pista di Fiorano per una giornata di test con una monoposto di Formula 1, la Ferrari SF71H del 2018. "Abbiamo voluto organizzare questa prova per mettere i nostri tre talenti nelle migliori condizioni possibili per affrontare un evento speciale per la loro carriera e prendere confidenza con una vettura di Formula 1, ben più complessa di quella con cui sono abituati a gareggiare " ha detto Laurent Mekies Direttore della Ferrari Driver Academy e Direttore Sportivo Scuderia Ferrari.