Amazon ha comunicato ufficialmente le date del Prime Day 2020, le giornate dedicate agli iscritti al programma Prime che permette di ricevere, nel giro di poche ore e senza costi di spedizione, qualsiasi prodotto venduto dal sito di e-commerce del plurimiliardario americano Jeff Bezos.
Coloro che non sono ancora iscritti ad Amazon Prime possono effettuare la registrazione e sfruttare il periodo di prova gratuito di 30 giorni per partecipare comunque all’evento. In Italia si parte alle 00:01 di martedì 13 e si prosegue fino alle 23:59 di mercoledì 14 ottobre. 48 ore di tempo per accedere a una serie di offerte esclusive che riguardano anche articoli tech per l’auto. Eccone alcuni.
Prese Usb, Bluetooth e musica in streaming
Uno degli articoli più richiesti per l'auto è senza dubbio il caricabatteria con prese usb da inserire al posto dell’accendisigari. Ce ne sono di tutti tipi: dai più semplici a quelli dotati di carica ultra veloce, sia a uno che a due slot, oppure con presa usb di tipo C. Sono compatibili con qualsiasi modello di smartphone o tablet. Oltretutto, alcuni dispositivi sono dotati di trasmettitore Bluetooth per parlare in vivavoce o ascoltare musica in streaming tramite il segnale radio FM. Il prezzo varia dai 10 ai 30 euro a seconda delle tipologie. Un oggetto molto apprezzato in particolar modo da chi non possiede un'auto di ultima generazione.
Specchietti smart con camera
Un altro accessorio utile (quasi indispensabile) è la telecamera posteriore. Sugli ultimi modelli spesso si trova di serie, ma in altri casi è da ricercare tra la lista degli optional. Un dispositivo sottovalutato, soprattutto quando si effettua una retromarcia: a volte, con i soli sensori di parcheggio, non ci si rende conto dei piccoli ostacoli e si potrebbero causare dei danni alla carrozzeria colpendo, ad esempio, un marciapiede molto alto. Perciò una cam può essere di grande aiuto: alcune sono davvero economiche (poche decine di euro), dotate di impermeabilità, facili da installare e vengono abbinate a un piccolo monitor da posizionare sul cruscotto. In alternativa, si può optare per uno specchietto retrovisore smart (anch’esso con cam inclusa diretta verso i passeggeri posteriori) da cui sarà possibile cambiare la visuale, da quella interna dell’abitacolo a quella posteriore, attraverso lo schermo touchscreen. La qualità dell’immagine non sarà delle migliori, ma comunque accettabile anche in notturna. Prezzo? Tra i 50 e i 100 euro a seconda della grandezza del display (può superare anche i 10 pollici).
Porta tablet e ricarica wireless
Tra gli oggetti da viaggio più apprezzati c’è il porta tablet. Si può fissare sul cruscotto, creando un comodo schermo su cui visualizzare il navigatore, oppure sui sedili anteriori, in modo da intrattenere i passeggeri, in particolare i più piccoli con film e cartoni animati. Si smonta velocemente e si ripiega senza occupare troppo spazio. Il prezzo varia dai 10 ai 20 euro.
Con dimensioni ridotte c’è anche il porta smartphone da auto: può essere installato o con un gancio sulle bocchette dell’aria condizionata o sul vetro con una ventosa. Non è certamente una novità, ma una particolarità potrebbe attirare l'attenzione dei compratori: la ricarica wireless. Infatti, molti supporti possono fungere da base per rigenerare la batteria della maggior parte dei telefoni di ultima generazione, grazie a un cavo che viene collegato a una porta usb. Così mentre si usa il navigatore, il cellulare rimane carico. Il prezzo varia attorno ai 30 euro.
Coprisedile riscaldato
Infine, un accessorio utile per l'inverno. Il coprisedile imbottito riscaldato, che si può collegare alla presa dell’accendisigari e si può gestire con un piccolo telecomando, variandone la temperatura e l’intensità del calore. Basta aspettare 1 minuto e si arriva già alla temperatura di circa 30 gradi. Prezzo: 40 euro.