Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 11:58

Novus, elettrica originale.

Antonio Vitillo ·

La Novus è una moto elettrica di alta gamma. Nata dall’omonima start up tedesca, è caratterizzata soprattutto dall’originale design del telaio monoscocca in fibra di carbonio - pesa solo sette chili - che non prevede il passeggero. All'interno della struttura si trovano sia il pacco batterie, posto in basso fra le pedane poggiapiedi, sia i cablaggi e le centraline di controllo.

Motore nella ruota

Il motore è alloggiato direttamente nel mozzo della ruota posteriore, perfettamente integrato al cerchio, anch’esso in carbonio. La Novus può raggiungere i 120 chilometri orari. La potenza di picco non è molta:18 i chilowatt (24,5 cavalli). La coppia motrice di 200 newtonmetri, se rapportata al peso di 75 chili - naturalmente escluso il pilota - può invece produrre brucianti accelerazioni. Non è nota l’autonomia massima.

Le sospensioni hanno i bracci in carbonio composito: l’anteriore ha un elemento ammortizzante centrale con 90 millimetri di escursione, in basso, il freno a disco ha la pinza ad attacco radiale. Dietro c’è il mono-ammortizzatore e qui l’escursione è di 110 millimetri.

Il manubrio rispetta il design minimalista di tutta la moto e il faro anteriore vi è come incastonato. La strumentazione, che si collega allo smartphone via bluetooth, oltre a riportare le varie indicazioni di funzionamento, può controllare tre modalità di guida, variabili per potenze e coppie erogate. In caso di dimenticanza della smart key, si può accendere la moto attraverso l’app dedicata.

La Novus si può preordinare, in uno dei cinque colori disponibili, con 1.000 euro di deposito e un prezzo minimo totale 46mila euro.

Tag

Moto elettrica  · 

Ti potrebbe interessare

· di Antonio Vitillo

Nel mese in Italia le vendite di due ruote (ciclomotori inclusi) sono cresciute del 41,2% rispetto a un anno fa. Da gennaio il calo è del 10,9% ma i numeri post lockdown fanno ben...