La nuova Honda CB125F si presenta come una soluzione appetibile per chi punta sulla la mobilità su due ruote. La prima caratteristica che salta agli occhi sono i valori estremamente ridotti dei suoi consumi. Secondo i dati dichiarati dal costruttore, è in grado di percorrere 66,7 chilometri con un litro di benzina, il 27% in meno rispetto al modello precedente. Il risparmio si deve all’adozione di un nuovo motore monocilindrico euro 5 definito “a bassi attriti”: la potenza è stata mantenuta a 11 cavalli (8 chilowatt).
La CB125F, prodotta nella fabbrica italiana di Atessa (in provincia di Chieti), è nuova anche nel design. Le linee richiamano il “family feeling” Honda, soprattutto il serbatoio, come pure i convogliatori dalle finiture argentate, che sono gli stessi della gamma Neo Sports Cafè. Il look riporta alle CB di maggior cilindrata, in particolare il cupolino e il parabrezza fumé, gli stessi che si vedono sulle CB500F.
Moto per tutti
La CB125F è modello adattabile a diversi target di motociclisti: in virtù della sella non distante da terra (790 millimetri), di un peso ridotto fino a 117 chili col pieno di carburante (11 litri), di una classica guida “eretta”, della sua maneggevolezza.
Le ruote a razze in lega sono da 18 pollici, misura abbondante per garantire una buona stabilità e per superare senza problemi l’eventuale asfalto sconnesso in città. Il passeggero può sorreggersi al maniglione posteriore. Di serie anche il cavalletto centrale.
Il freno anteriore è a disco, dietro a tamburo: il pedale del freno è associato a un ripartitore di frenata Cbs. Le luci sono a Led, la strumentazione digitale è ricca di informazioni, fra le quali i consumi, mentre un indicatore “Eco” aiuta a guidare in chiave di risparmio.
La Honda CB125F è in vendita da metà ottobre in tre colorazioni, il prezzo sarà inferiore ai 3mila euro.