VIENNA - Mercedes lancia il nuovo EQV, variante elettrica del van Classe V e prima monovolume premium a batteria del marchio. Gli ampi spazi interni (6/8 posti con sedili modulabili e 1.410 litri di capacità del vano bagagli) votati al comfort e realizzati con materiali di qualità restano inalterati rispetto al gemello. Quello che cambia davvero è il motore, ora a emissioni zero.
La batteria da 100 chilowattora e 150 chilowatt di potenza massima (il corrispettivo di circa 200 cavalli) è montata sotto al pianale nella parte anteriore così da non togliere spazio all'abitacolo e si ricarica in 45 minuti con la colonnina veloce.
La gestione del flusso energetico è affidata al computer, che permette di programmare facilmente un itinerario sapendo in anticipo quanti - degli oltre 400 chilometri di autonomia dichiarati da Mercedes - se ne possono fare con l'energia rimasta per completare il tragitto preselezionato sul navigatore. Non solo: con la modalità di guida "D-auto" l'intelligenza artificiale gestisce autonomamente l’andatura. Mentre sulla mappa verranno indicate le colonnine libere più vicine. “Con EQV qualsiasi tipo di ansia da ricarica scompare", dicono da Mercedes.
L'agilità dell'elettrico
Al volante della Mercedes EQV, la risposta immediata del propulsore elettrico aumenta l'agilità del veicolo. Le sospensioni attive Airmatic (su richiesta) limitano sbalzi e rollio anche in curva, abbassando l’altezza da terra della vettura a velocità elevate per ridurre la resistenza aerodinamica e conservare più autonomia.
Il prezzo del nuovo Mercedes EQV parte da 83mila euro.