Lamborghini festeggia il traguardo delle 10mila Aventador prodotte. L'ultima V12 uscita dallo stabilimento di Sant'Agata Bolognese è stata una SVJ Roadster grigia con inserti rossi, destinata al mercato tailandese.
2,9 secondi nello 0-100
La Aventador si distingue per la sua monoscocca in fibra di carbonio che unisce, in un'unica struttura, abitacolo, pianale e tetto della supersportiva, garantendo, secondo la Casa, un'elevata rigidità e allo stesso tempo leggerezza nel comportamento aerodinamico. Il V12 è in grado di erogare una potenza di 700 cavalli a 8.250 giri al minuto, consentendo un'accelerazione di 2,9 secondi da 0 a 100 chilometri orari e una velocità massima di 350 chilometri all'ora.
La gamma Aventador ha debuttato nel 2011 nella versione coupé LP 700-4. L'anno successivo è stato il turno delle versioni Roadster e J, quest'ultima in un esemplare unico senza tetto e parabrezza. Nel 2016 è stata la volta della Miura Homage e della Aventador S. Infine, nel 2019, la one-off di Aventador S by Skyler Grey.