Ultimo aggiornamento  28 maggio 2023 18:11

Donne nell'auto, le gemelle di GM.

Linda Capecci ·

Le gemelle Jamie Brewer e Jaclyn McQuaid, 42 anni, nei giorni scorsi hanno raccontato la loro storia al quotidiano Detroit News: attualmente sono tra gli ingegneri più influenti di General Motors. Brewer è a capo della progettazione di Cadillac Lyriq, il primo veicolo completamente elettrico del marchio. McQuaid è capo esecutivo nello sviluppo dei camion full-size della Casa. Carriere che fanno la differenza, dato che purtroppo nel settore automotive la presenza di uomini al potere è ancora predominante. Basti pensare che ancora oggi solo l'8% dei dirigenti è donna.

Crescita e ambizione

McQuaid, lavora in GM da più di 20 anni, e afferma che la diversità è sempre stata al centro dell'attenzione della compagnia, "ma da quando Mary Barra è entrata a bordo, nel 2014, è diventata una vera missione per l'azienda". Significativa poi, nel 2018, la nomina a cfo della giovane Dhivya Suryadevara, che ha fatto di GM la prima Casa automobilistica statunitense ad avere due donne in ruoli esecutivi: attualmente il consiglio di amministrazione della società è composto per il 55% da donne e il 40% degli ufficiali aziendali sono donne.

E così le due sorelle sono alla guida di alcuni dei progetti più importanti di GM. Brewer e McQuaid, nate e cresciute a Farmington Hills, Michigan, avevano fin da bambine un'attitudine per la matematica e le scienze e hanno studiato duramente fino a conquistare la laurea in ingegneria meccanica, il sogno che loro padre non era riuscito a realizzare."Era una specie di suo grande rimpianto nella vita, quello di non aver mai conseguito la laurea", ha detto Brewer.

Contro gli stereotipi

La motivazione delle sorelle potrebbe essere stata guidata dal fatto che l'ingegneria meccanica non fosse un percorso di carriera accettabile per una donna, ha detto McQuaid, "e per dimostrare alla gente che non c'è davvero nessuna differenza di genere". Le due sorelle ci sono riuscite e ora sono a capo della progettazione di General Motors.

"In GM, quando cerchiamo candidati esecutivi, abbiamo bisogno di una lista diversificata - ha dichiarato Mary Barra - se scopriamo che una posizione non ha candidati eterogenei, pongo la domanda: "Cosa stiamo facendo per contribuire al cambiamento?"

Un esempio positivo che ancora non basta all'industria automotive, basti pensare che nel mondo solo il 19% delle posizioni senior del settore sono attualmente ricoperte da donne, come rivela la ricerca della società di consulenza aziendale Grant Thornton. Nel mondo dell'auto, come abbiamo visto, attualmente solo due donne ceo possono contribuire a un cambio di rotta. La strada è ancora lunga.

Tag

Donne  · Gm  · Mary Barra  · 

Ti potrebbe interessare

· di Linda Capecci

Due ceo, un'americana e una cinese, ma gli uomini sono dominanti nelle posizioni apicali. Va meglio nell'istruzione, assistenza sanitaria e servizi sociali