La Tesla Model 3 si conferma anche nel periodo gennaio-giugno 2020 la berlina premium più venduta d’Europa. L’elettrica americana ha sbaragliato tutte le concorrenti, benzina, diesel e ibride, grazie a 33.100 unità immatricolate nei primi 7 mesi dell'anno (-33% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente a causa della pandemia di Coronavirus).
Secondo posto per la Bmw Serie 3 in grande crescita dato l’arrivo della nuova generazione con 31.600 unità (+163%), terza a distanza la Mercedes Classe C con 14.600 esemplari (-56%).
La Model 3 sembra comunque inarrestabile. Il buon risultato arriva dopo più di 12 mesi record: nel 2019 è stata la seconda berlina premium di segmento D più venduta al mondo segnando una crescita del 123% rispetto al 2018 (302mila unità immatricolate). In Italia la Model 3 è al quarto posto (unica premium) nella classifica generale della auto elettriche con 1.153 auto targate da gennaio a luglio 2020, mentre nel 2019 le immatricolazioni totali sono state 1.943 (terzo posto assoluto).
Previsioni di crescita grazie agli incentivi
In Europa le berline premium hanno conosciuto nei primi sei mesi del 2020 un calo del 33% pari a 119.100 unità targate. Il trend positivo della Model 3 potrebbe comunque avere un seguito importante, visti i piani di incentivi dei più grandi mercati europei, Italia compresa, dedicati anche alle vetture elettrificate con un maggior vantaggio riservato alle 100% elettriche, proprio come la Model 3.
Elon Musk, ceo di Tesla, promette migliorie e investimenti sul modello tra cui l’introduzione entro l’inizio del 2021 di una nuova batteria a basso costo in grado di resistere a un milione di miglia di utilizzo che arriverà prima in Cina, poi nel resto del mondo.
In Europa intanto arrivano le prime proposte di competitor dirette della Model 3. La più insidiosa potrebbe rivelarsi la Polestar 2, modello del marchio di sportive ed elettrificate di Volvo, le cui prime consegne sono iniziate quest’estate. I dati tecnici, 660 newtonmetri di coppia, 407 cavalli di potenza e 470 chilometri di autonomia, ne fanno la sfidante perfetta della berlina americana, che ora ha un può più paura.