In America si può pagare il pieno di carburante con Alexa, l'assistente vocale di Amazon. Il colosso di e-commerce ha stretto un accordo con l'azienda petrolifera ExxonMobil e la società di servizi finanziari Fiserv per avviare i primi test su 11.500 stazioni a stelle e strisce.
Basta attivare il comando vocale dallo smartphone o direttamente dal dispositivo Echo Auto di Amazon che, collegato via Bluetooth o cavo Aux alla vettura, permette di ascoltare la musica, avere le previsioni meteo o ascoltare la radio in streaming, sfruttando la connessione internet del telefono.
Come funziona
Prima è necessario chiedere Alexa dove si trova la stazione di servizio più vicina. Una volta individuata, si seleziona il tipo di rifornimento (benzina o diesel per esempio) e poi bisogna specificare il numero della pompa. Amazon Pay si occupa successivamente della transazione economica. Una funzione che dovrebbe dimezzare di molto i tempi di attesa.
In attesa dei primi risultati del periodo di prova e della buona riuscita dell'esperimento, Amazon potrebbe valutare di estendere il pagamento smart anche in altre stazioni di servizio e in altri Paesi. E, perché no, anche alle colonnine elettriche.