Elon Musk, amministratore delegato di Tesla, e il capo della Volkswagen Herbert Diess si sono visti in Germania lo scorso giovedì sera in un piccolo aeroporto a Braunschweig, vicino la città di Wolfsburg, per circa due ore. Il ceo della Casa americana ha anche testato l'elettrica ID.3 di Volkswagen. Oltre ad aver visto nel dettaglio il suv a batterie ID.4 che il costruttore tedesco lancerà alla fine dell'anno.
La fabbrica di Gruenheide
L’incontro è avvenuto in occasione della vista di Musk in Germania per verificare lo stato dei lavori di costruzione dello stabilimento di Gruenheide, nei pressi di Berlino, che sarà la prima fabbrica di Tesla in Europa capace di produrre fino a 500mila veicoli l’anno.
"La Germania spacca"
“La Germania spacca” avrebbe detto secondo alcuni media locali Musk prima di ripartire per gli Stati Unito, convinto sulle capacità di ripresa della "locomotiva d'Europa", dopo l’incontro con Diess il quale ha più volte negli ultimi mesi elogiato il fondatore di Tesla. L’ultima in ordine di tempo (quando scriviamo) venerdì scorso con un post su LinkedIn dove, riferendosi proprio alla nuova fabbrica di Gruenheide ha detto che questa porterà in Germania "la tecnologia automobilistica futura che fa tendenza".
Nessun accordo in vista
È comunque da escludere, almeno per adesso, una possibile collaborazione tra le due aziende. "Abbiamo fatto una chiacchierata - non c'è in vista alcun accordo" ha prontamente detto, mettendo subito fine a possibili speculazioni, il numero uno della Vw.