A sole due settimane dal lancio, sono già oltre duemila i cittadini che hanno richiesto il voucher taxi, il buono varato dal Comune di Milano che consente di ottenere tariffe scontate sulle corse. L'iniziativa è riservata agli anziani over 70, agli over 65 con disabilità al 100%, alle donne che devono spostarsi di notte (dalle ore 22 alle 6) e al personale medico e sanitario.
Il benefit arriva al 100% dell'importo per gli anziani disabili mentre per le altre categorie lo sconto è di 10 euro. La quota restante per la corsa va pagata esclusivamente in formato elettronico (carta di credito, bancomat o prepagata).
Gli anziani apprezzano
"Siamo molto soddisfatti", dice Marco Granelli, "dal 18 agosto ad oggi, da quando cioè abbiamo attivato questa iniziativa, sono già 2.230 le persone iscritte per ottenere l'agevolazione e 431 i buoni erogati. Evidentemente, il servizio piace".
Sono gli anziani in particolare ad apprezzare l'iniziativa del Comune: "Dei 431 voucher già erogati", spiega l'assessore, "circa il 57% è stato utilizzato da persone con più di 70 anni. Per il resto, il 25,5% sono donne; il 15% persone con disabilità e il 2,8% medici e infermieri".
Il contributo è riservato solo ai cittadini maggiorenni residenti a Milano ed è valido per un massimo di 8 corse effettuate dal 18 agosto scorso a novembre prossimo.
Un aiuto ai taxisti nel post Covid
Le risorse messe a disposizione dal Comune ammontano a 700 mila euro mentre l'iniziatva ha anche "la finalità di rilanciare e sostenere il servizio delle auto pubbliche, particolarmente colpito dalla crisi determinata dall'emergenza Covid", spiega ancora Granelli.
Il Comune inoltre sottolinea che il voucher viene erogato in modalità elettronica a tutti i soggetti che ne faranno richiesta purché attestino, compilando un modulo online, il possesso dei requisiti richiesti. I bonus saranno rilasciati in base all'ordine cronologico di richiesta e fino ad esaurimento dei fondi disponibili.