Netflix ha annunciato una mini serie di otto puntate sulla vita di Ayrton Senna da Silva, pilota scomparso 26 anni fa. La produzione, interamente brasiliana, è di Caio Gullane e vedrà per per la prima volta assoluta la partecipazione attiva della famiglia del tre volte campione di Formula 1.
“La nostra famiglia - ha commentato Viviane Senna, sorella del pilota - si impegna a rendere questo progetto qualcosa di totalmente unico e senza precedenti. E nessuno meglio di Netflix, che ha una portata globale, può essere partner migliore".
Uomo, pilota, mito
La narrazione toccherà i punti salienti del Senna uomo, pilota e mito. Dagli anni in cui si trasferisce in Inghilterra per correre nella F1600, passando per quelli alla guida di monoposto firmate Toleman, Lotus, McLaren e Williams, fino al tragico incidente a Imola nel 1994 durante il Gran Premio di San Marino. Ogni frame della vita di Beco o Becão, così era chiamato dagli amici più stretti, è un invito a conoscere il lato umano che si celava dietro la corazza del campione capace di rappresentare una nazione intera e conquistare il pubblico mondiale, il suo e quello delle generazioni successive. Fino all'eternità.
La miniserie verrà girata in location internazionali oltre a set molto vicini a Senna, come la casa in cui è cresciuto, a cui i suoi parenti hanno concesso accesso come mai accaduto prima. Sarà girata in lingua inglese e portoghese brasiliano, uscita prevista per il 2022.