Un gruppo di studenti di ingegneria dell'università di Thiruvananthapuram, in India, ha creato un'auto di bambù, telaio compreso.
L'idea del Team Pravega si è aggiudicata il Circular Economy Award alla Shell Eco-marathon Asia 2020, il concorso che ogni anno segna le innovazioni degli studenti, gli ingegneri del futuro, nei prototipi di veicoli ad alta efficienza energetica.
La squadra vincitrice si è dedicata allo studio delle varietà di bambù e le sue proprietà, adatte alla realizzazione della struttura portante e dell'intera carrozzeria dell'auto.
Un materiale prezioso
"Il materiale scelto si è rivelato efficace in termini di eco-compatibilità, resistenza, rigidità e prestazioni aerodinamiche", afferma il membro del team Adrash S. Moosath.
Il prototipo sviluppato può funzionare con un motore IC da 35 cc e raggiungere un'efficienza del carburante di circa 170 chilometri al litro.
Il risparmio è anche sull'energia in fase di costruzione. Il prossimo obiettivo del team è creare un'auto di bambù al 100%, 100% elettrica.