Dall'1 settembre sono disponibili i 400 milioni di ecobonus stanziati nel decreto Agosto per l'acquisto di auto a zero o basse emissioni, comprese le Euro 6 diesel e benzina. Chi è interessato potrà quindi accedere alla piattaforma appositamente allestita dal ministero dello Sviluppo economico (Mise) e prenotare il contributo cliccando su ecobonus.mise.gov.it.
Si tratta di un rifinanziamento del fondo di 50 milioni istituito dal decreto Rilancio dello scorso maggio (convertito in legge a luglio) che è andato esaurito in meno di una settimana. I 400 milioni di nuovi ecobonus sono suddivisi in base alle fasce di emissioni dei veicoli acquistati.
In particolare 150 milioni sono destinati alle auto elettriche e ibride plug-in con emissioni di CO2 da 0 a 60 grammi a chilometro. Ammontano complessivamente a 250 milioni invece le risorse per l'acquisto di veicoli tra 61 e 90 grammi di CO2 a chilometro (150 milioni) e per quelli tra 90 e 110 grammi (100 milioni).
Scadenza fine 2020
Ricordiamo che, con i nuovi bonus, l'incentivo per le elettriche (0-20 grammi di CO2 a chilometro) arriva fino a 10mila euro con rottamazione di una vecchia auto fino a Euro 4 compreso, mentre per una Euro 6 che emetta da 61 a 110 grammi a chilometro di CO2 si può ottenere uno sconto fino a 3.750 euro con rottamazione di un veicolo di almeno 10 anni d'età.
I nuovi fondi per l'automotive del decreto Agosto avranno validità fino al prossimo 31 dicembre e saranno utilizzabili con o senza rottamazione di un vecchio veicolo. Dopodiché continueranno esclusivamente gli ecobonus previsti sulle elettriche e plug-in come già stabilito dalla Legge Bilancio 2019 (legge .n. 145/2018).