Ultimo aggiornamento  30 maggio 2023 18:45

Audi Q2, aggiornata e più ricca.

Paolo Odinzov ·

A quattro anni dal debutto, Audi aggiorna con un restyling la Q2 per farla rimanere competitiva nei confronti delle rivali, tra cui la Mercedes GLA e la Mini Countryman. Il suv compatto di Ingolstadt è stato rivisto nella linea della carrozzeria, più lunga ora con i suoi 4,21 metri, segnata ora dal frontale con la griglia single frame ottagonale in posizione ribassata e dalla parte posteriore con il paraurti che integra adesso un estrattore a cinque inserti pentagonali.

Si fa riconoscere con lo sguardo

La nuova Q2 può essere equipaggiata per la prima volta con dei fari anteriori Matrix Led, che sfruttano sette singoli diodi per emettere un fascio abbagliante adattivo e possono generare animazioni in grado di rendere subito riconoscibile la vettura. Oltre a impiegare gruppi ottici posteriori a Led con indicatori di direzione dinamici.

La plancia digitale

All’interno la tedesca riprende il linguaggio stilistico degli esterni, ispirato a forme poligonali. La plancia di guida prevede diverse opzioni, compreso un cruscotto interamente digitale virtual cockpit da 12,3 pollici. Mentre nelle versioni top di gamma è possibile avere a bordo il sistema di navigazione MMI plus con schermo da 8,3 pollici, gestibile mediante la manopola collocata lungo il tunnel centrale o tramite comandi vocali. Al quale si possono associare numerosi equipaggiamenti tecnologici da categoria superiore: compreso un modulo LTE per la trasmissione rapida dei dati tramite il quale è possibile accedere ai servizi Audi connect Remote & Control che forniscono informazioni utili sulla vettura collegandola allo smartphone tramite l’app myAudi.

Al debutto un 1.5 benzina TFSI

La nuova Audi Q2 verrà proposta inizialmente con un quattro cilindri TFSI a iniezione diretta di benzina 1.5 da 150 cavalli e 250 newtonmetri di coppia. Questo, abbinato a un cambio manuale a sei rapporti o alla trasmissione a doppia frizione S tronic a 7 marce, grazie alla tecnologia "cylinder on demand" sarà in grado di garantire consumi ed emissioni ridotti nel ciclo combinato WLTP fino a 5,8 litri ogni 100 chilometri e 133 grammi per chilometro di CO2.

Sicurezza al top

A seconda delle versioni la nuova Q2 potrà infine impiegare un assetto sportivo, o delle sospensioni regolabili con ammortizzatori elettroidraulici e controllo della dinamica di marcia, contando per viaggiare in tutta sicurezza su diversi sistemi di assistenza alla guida: tra cui l’Audi pre sense front che monitora l’area dinanzi alla vettura così da prevenire gli impatti con altri veicoli, pedoni e ciclisti.

Tag

Audi Q2  · Suv compatto  · 

Ti potrebbe interessare

· di Luca Gaietta

La Casa tedesca con questo modello chiude il cerchio nella sua gamma di suv coupé. Disponibile in Italia a metà del prossimo anno, al lancio avrà un TDI da 204 cavalli

· di Paolo Odinzov

Il costruttore tedesco è tra quelli che offrono il maggior numero di modelli della categoria grazie ai quali conta di ridurre entro 2025 il 30% delle emissioni di CO2 dell’intero...

· di Valerio Antonini

Torna la più venduta della gamma ad alte prestazioni. Look che ricorda la Sport quattro, motore da 310 cavalli, cambio a doppia frizione, trazione integrale. Da 49.900 euro