Ultimo aggiornamento  28 maggio 2023 05:04

"Vauxhall, Made in Luton" in mostra.

Elisa Malomo ·

“Made in Luton” è il titolo della mostra con cui la divisione Heritage di Vauxhall mette in mostra, per la prima volta nei suoi 72 anni di storia, alcune delle auto che hanno segnato il lungo viaggio del marchio britannico, fondato nel lontano 1903 nell'omonima cittadina dello Bedfordshire, Regno Unito. La collezione sarà esposta al pubblico a partire dal 5 settembre allo Stockwood Discovery Center di Luton.

Una collezione storica

L'esposizione passa in rassegna più di un secolo di storia grazie ad alcun dei modelli più significativi progettati e costruiti dalla Casa inglese, dalla 7/9 cavalli del 1905, la prima uscita dalla storica fabbrica di Kimpton Road, fino alla Vectra del 2002, l'ultima “classica” prima che l'impianto iniziasse a produrre esclusivamente veicoli commerciali leggeri.

Inoltre, fino a marzo 2021, ogni mese le sale del museo ospiteranno a turno un’auto diversa, come si legge in un comunicato. Si tratta di pezzi speciali come la berlina anglo-americana Pa Velox del 1959 caratterizzata da cromature e pinne, la Vauxhall Lotus Carlton, versione sportiva dell'Opel Omega realizzata in collaborazione con il marchio fondato da Colin Chapman, la Firenza Hpf "Droop Snoot" e la OE-Type 30-98 (1924), prima auto inglese a raggiungere le 100 miglia orarie. E ancora la Bedford CA del 1968, il furgone chiuso costruito in Gran Bretagna che dominò il mercato interno per 17 anni, l’Astra Gte Mk.1, la prima vera 'hot hatch' di Vauxhall, e la concept car Xvr presentata al Salone di Ginevra del 1966 e mai entrata in produzione.

“Ci sono alcune auto estremamente rare e preziose in mostra – ha dichiarato Simon Hucknall, responsabile delle pubbliche relazioni di Vauxhall - e molte di queste saranno in grado di evocare reazioni come 'mio-padre-aveva-uno-di-quelli'. Inoltre, l'esposizione dipinge un quadro sociale dell'importanza di Vauxhall per la comunità di Luton, attraversando tutti gli alti e bassi del ventesimo secolo."

Tag

General Motors  · Luton  · Opel  · Vauxhall  · 

Ti potrebbe interessare

· di Massimo Tiberi

Compie trent'anni un modello che è un esperimento: prendere un'auto a vovcazione familiare del marchio Opel e trasformarla in una "belva" biturbo da 377 cavalli e 280 all'ora