Lo scorso fine settimana il film "Unhinged-il giorno sbagliato" diretto da Derrick Borte con protagonista Russell Crowe ha fatto il suo ingresso nelle sale cinematografiche statunitensi. E’ un thriller psicologico che vede come tema centrale la "rabbia" stradale: stress e frustrazione che a partire da un semplice colpo di clacson possono trasformarsi in un vero e proprio pericolo per chi tutti i giorni è in strada.
Il film
È quello che succede a Rachel, la protagonista femminile, che mentre accompagna il figlio a scuola tentando di imboccare la strada meno trafficata, ha un diverbio con un automobilista (Crowe), che inizia a tormentarla. Ci ricorda l'incipit di "Un giorno di ordinaria follia" del recentemente scomparso Joel Schumacher. Negli ultimi mesi, Russell Crowe ha preso parte a diversi annunci di servizio pubblico che hanno chiarito i pericoli della "rabbia" stradale e allo stesso tempo hanno contribuito a promuovere il suo nuovo film.
"Mantenere la calma"
Il tema è di forte attualità in tutto il mondo. In una lettera pubblica - "Non accettate provocazioni al volante" - ne ha parlato tempo fa anche il presidente dell'ACI Angelo Sticchi Damiani: "Desidero esortarvi ad essere sempre molto attenti e pazienti, soprattutto a non reagire mai alle provocazioni che, fatalmente, si possono subire quando siamo alla guida". Un monito che purtroppo troppo spesso viene disatteso, come raccontano le cronache italiane.