Ultimo aggiornamento  08 giugno 2023 23:42

Renault, i 30 anni di Clio.

Elisa Malomo ·

La Renault Clio compie trenta anni. Un modello di successo che si traduce in 5 generazioni e oltre 15 milioni di esemplari immatricolati, diventando a pieno titolo la vettura francese più venduta di sempre. E ora, a rilanciare il suo futuro, arriva anche la prima versione ibrida.

Debutto su strada e pista

È il 1990 e la Supercinque, evoluzione della storica Renault 5 (1972 - 1984), ha bisogno di un'erede in grado di eguagliare, o quanto meno mantenere, il suo stesso successo. Così in casa Renault si pensa in grande, ma soprattutto in fretta. In poco tempo, si delineano le caratteristiche della nuova francese, che si allontanano subito da quelle dell'“utilitaria” che va a sostituire. Al debutto, la prima Clio (1990-1998) è subito dotata di Abs, aria condizionata, cambio automatico ad azionamento elettronico, servosterzo e specchi retrovisori elettrici riscaldabili.

Un anno dopo è suo il titolo “Auto dell'anno” (il bis arriva nel 2006). L'asticella si alza, e le vendite pure. Gli ottimi riscontri su strada portano la Casa transalpina ad introdurla su pista nel mondo delle competizioni, prima nel campionato monomarca come sostituta della RS 5 Turbo e poi nel Wrc (World Championship of Rally) con motore 1.8 V16, nonché antenata della Clio Williams.

Le forme del successo

Utilitaria, sportiva, wagon e anche elettrica. Nel 1995, la Clio viene dotata di un propulsore a zero emissioni frutto del progetto Praxitèle. Due anni dopo, un totale di 50 unità verranno guidate a Saint-Quentin en Yvelines, poco distante da Versailles. Un esperimento a tutti gli effetti: la tecnologica è ancora prematura per l'epoca. 

La seconda e la terza generazione vedono importanti salti di qualità con motori performanti, come il 2 litri della sportiva Rs (Renault Sport) da 197 cavalli, e linee sempre più fluenti fino al restyling di mezza età del 2012 che apre le porte alle quarta generazione. Ispirata alla concept Dezir, è la prima Clio a superare i 4 metri di lunghezza.

Buona la quinta 

Con la quinta generazione del 2019, Clio preme l'acceleratore. Ad aprile 2020, in piena pandemia, le vendite della nuova berlina superano quello della Golf, confermandosi l'auto più popolare d'Europa. E arriva la versione full hybrid E-Tech con il cambio Multimode sviluppato grazie all'esperienza in Formula 1: la sua prima volta.

Tag

Clio  · Ibrido  · Renault  · Renault 5  · Renault Mégane  · 

Ti potrebbe interessare

· di Massimo Tiberi

Dopo l'uscita di scena della storica Caravelle, il marchio parigino presenta nel 1971 due vetture anticonformiste nel look e tecnicamente solide. Prodotte fino al 1979 in 300mila...

· di Monica Secondino

Grazie alla nuova piattaforma, la compatta francese conquista una versione full hybrid che promette di viaggiare in città per l'80% del tempo in elettrico. Ecco come va

· di Edoardo Nastri

La piccola francese cambia soprattutto all'interno dove l'analogico è stato sostituito dal digitale. Il pubblico la vedrà a Ginevra (7/17 marzo). Sarà anche ibrida

· di Redazione

Nel 2018 è l’auto straniera più venduta in Italia, anche se nel 2019 uscirà la nuova generazione. “Mercato chiave per il gruppo”, dice il direttore della filiale italiana