Ultimo aggiornamento  20 marzo 2023 10:34

Le rivali di Tesla: Fisker (2ª puntata).

Angelo Berchicci ·

Dopo mesi di forzata inattività a causa del lockdown, Fisker è tornata a spingere sull’acceleratore. Obiettivo: velocizzare l’industrializzazione del proprio suv elettrico Ocean (il cui lancio è al momento previsto per il 2022), anche grazie ad un possibile accordo di fornitura con Volkswagen per quanto riguarda piattaforma e batterie. Senza tuttavia perdere di vista i modelli successivi e le strategie di sviluppo sul piano finanziario, come dimostra l’avvio delle procedure per il debutto a Wall Street.

Occhi sulla Ocean 

La Fisker Inc, con sede a Los Angeles, è stata creata nel 2016 dall’ex designer di Aston Martin e Bmw Henrik Fisker, reduce dalla bancarotta della precedente Fisker Automotive (a cui si deve la berlina ibrida Fisker Karma). Questa volta il designer ha deciso di puntare sulla produzione di un suv interamente elettrico, l’Ocean, che promette un’autonomia fino a 300 miglia (480 chilometri), la trazione integrale e un prezzo di partenza di 37.499 dollari (poco meno di 33mila euro).

Il primo esemplare della vettura, ingegnerizzato e prodotto dalla Italdesign di Moncalieri, doveva essere presentato ufficialmente al Salone di Ginevra 2020, poi annullato a causa dell’epidemia di coronavirus. Fisker si è quindi dovuto accontentare di una première virtuale: nei primi mesi dopo l’apertura delle prenotazioni sono stati raccolti 7.062 ordini, mentre le manifestazioni di interesse avrebbero toccato quota 30.277.

Possibile un accordo con Volkswagen 

La sfida è ora far partire la produzione della vettura, visto che le previsioni relative alle prime consegne sono slittate di un anno a causa della pandemia (inizialmente si parlava di fine 2021, ma ultimamente è stata diffusa la più realistica data di fine 2022).

Per ottenere un importante risparmio su tempi e costi, Fisker ha dichiarato di puntare a utilizzare anche sulla vettura definitiva la piattaforma Meb di Volkswagen (su cui è stato costruito il primo prototipo del suv), specificamente sviluppata dalla Casa tedesca per le sue vetture elettriche, prima fra tutte la ID.3. Volkswagen da parte sua ha più volte affermato di voler aprire ad altri costruttori (a partire da Ford) l'accesso alla sua piattaforma modulare, in modo da ammortizzarne i costi di sviluppo.

Al momento Fisker e la Casa tedesca stanno negoziando i termini dell’accordo d fornitura, che potrebbe estendersi anche al pacco batteria e alle prossime vetture della Casa californiana. Dopo la Ocean, infatti, Fisker ha dichiarato di voler realizzare altri tre veicoli elettrici entro il 2025: una berlina ad alte prestazioni, un crossover coupé e un pickup.

In programma l'esordio a Wall Street 

I piani della startup procedono anche sul piano finanziario, dove ha recentemente ricevuto un importante investimento di 50 milioni di dollari (44 milioni di euro) da parte del miliardario americano Louis Bacon. L’obiettivo è esordire a Wall Street, sperando di ripetere il successo incontrato da Tesla. Per farlo, l’azienda seguirà la strada di una fusione con la Spartan Energy Acquisition, società quotata in Borsa utilizzata dalla banca di investimento Apollo Management per raccogliere fondi e finanziare progetti in campo energetico.

Secondo le stime, in seguito al matrimonio tra le due società l'offerta pubblica di acquisto potrebbe raggiungere i 2,9 miliardi di dollari (2,5 miliardi di euro), con ricavi lordi di almeno 1 miliardo di dollari per Fisker. Dopo la diffusione delle prime notizie sull'operazione, le azioni della Spartan hanno visto una rivalutazione del 19,4%.

Tag

Fisker  · Fisker Ocean  · Henrik Fisker  · startup  · Suv elettrico  · 

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

La startup americana per la sua Ocean potrebbe sfruttare il pianale sviluppato da Volkswagen per la famiglia ID. In corso trattative anche per la fornitura di batterie

· di Edoardo Nastri

L'ingegnerizzazione del suv elettrico americano è stata opera dell'Italdesign di Moncalieri. Arriverà nel 2021, con prezzi da 37.499 dollari