Ultimo aggiornamento  01 aprile 2023 03:20

Toyota, trimestrale dura ma non in rosso.

Edoardo Nastri ·

Tempi duri anche per Toyota. La pandemia di coronavirus, dopo aver influito negativamente su consegne, margini e profitti per l’anno fiscale chiuso al 31 marzo, ha colpito pesantemente anche i risultati da aprile a giugno 2020 (periodo che nel Sol Levante rappresenta il primo trimestre). Rimasti comunque in positivo.

C'è stato un calo dell’utile operativo pari al 98%, per profitti di 13,9 miliardi di yen (circa 131 milioni di dollari), il risultato peggiore dal 2011, mentre a livello globale il gruppo giapponese ha consegnato nel trimestre circa 1,1 milioni di unità, il 50% in meno rispetto allo stesso periodo del 2019. Un calo registrato in tutti i mercati di riferimento del gruppo Toyota: Europa (141mila unità, -50,6%), Nord America (285mila auto, -38,3%), Giappone (385mila veicoli, -69,3%) e regione dell’Asia (182mila unità, -44,4%).

Previsioni al rialzo per la fine dell'anno 

Il costruttore giapponese ha comunque rivisto al rialzo le previsioni per l’anno. Secondo quanto dichiarato in un comunicato, Toyota stima entro marzo 2021 la vendita di 9,1 milioni di auto a livello globale, circa 1,3 milioni di esemplari in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, ma comunque in rialzo rispetto agli 8,9 milioni prospettati a inizio pandemia. Un risultato che, nonostante tutto, ha soddisfatto gli investitori: alla borsa di Tokyo il titolo del costruttore giapponese ha chiuso in rialzo del 2,3%.

Il gruppo ha confermato gli obiettivi annuali comunicati dal presidente Akio Toyoda a maggio, prevedendo un utile operativo di 500 miliardi di yen, circa 4 miliardi di dollari (-79% rispetto al 2019) e un fatturato in calo del 20% rispetto all’anno scorso. Se le previsioni dovessero essere rispettate il calo del margine operativo si attesterebbe intorno ai sei punti percentuali: 2,1% per l’intero anno che si concluderà a marzo 2021, contro l’8% di 2019 e inizio 2020.

Tag

Business  · Lexus  · Toyota  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Nuovo badge anche per Toyota: bidimensionale, semplice e senza scritte in lettere. Così han fatto pure Bmw, Nissan, Opel e Volkswagen

· di Paolo Odinzov

La quarta generazione della compatta giapponese è già prenotabile online. A settembre sui mercati con il nuovo sistema full hybrid da 116 cavalli