Ultimo aggiornamento  10 giugno 2023 09:51

Genova: prime code sul nuovo ponte.

Marina Fanara ·

È ancora troppo presto per avere dati ufficiali, ma a poche ore dall'apertura, avvenuta ieri sera, sul nuovo ponte Genova San Giorgio questa mattina si segnalavano già lunghe code di auto e camion, segno che il traffico tornerà presto a livelli sostenuti su questa fondamentale infrastruttura dopo il dramma del vecchio viadotto.

Questa mattina le code sarebbero state causate anche dagli automobilisti curiosi - molti rallentavano per scattare foto come riporta l'agenzia Ansa - e dai numerosi camion e tir in fila a causa del traffico intenso tra Genova Aeroporto e il bivio tra A10 Genova-Ventimiglia e la A7 Genova-Milano.

Si segnalano chilometri di coda anche intorno al nodo di Genova per via dei cantieri autostradali ancora aperti sulle tratte gestite da Autostrade per l'italia per le ispezioni delle gallerie e la manutenzione ordinaria come stabilito dal ministero Infrastrutture e trasporti (Mit).

Cantieri: contiamo i danni

Si tratta di cantieri aperti da settimane che stanno mettendo in ginocchio l'intera viabilità regionale: per quantificare danni e indennizzi dovuti ai lavori e ai ritardi che si protraggono per la loro esecuzione, al Mit è  stato appena costituito un apposito gruppo di lavoro denominato Mit-Comitato “Salviamo Genova e la Liguria”.

Il gruppo di lavoro inizierà a lavorare in questi giorni, mentre i primi dati del monitoraggio danni sono attesi il 2 settembre prossimo e saranno presentati in un apposito incontro presso il ministero.

Ti potrebbe interessare

· di Marina Fanara

Parla il viceministro Cancelleri: con il decreto Semplificazioni il governo intende scardinare la burocrazia che da anni blocca la realizzazione dei lavori in Italia. Al via 130...

· di Marina Fanara

Secondo il calendario del ministero dell'interno sarà il giorno più a rischio traffico per le vacanze degli italiani. Massima attenzione anche agli ultimi week end di luglio e di...

· di Marina Fanara

Iniziate le prove di carico ma nel frattempo arrivano le critiche per il limite di velocità di 70 km/h. La risposta del governatore Toti. Consegna prevista per il 29 luglio