Ultimo aggiornamento  31 maggio 2023 02:01

Cina, mercato auto ancora in crescita a luglio.

Redazione ·

Caam, l'associazione dei costruttori di veicoli in Cina, ha pubblicato i dati preliminari sul mercato di luglio (per quelli definitivi con le specifiche su modelli e motorizzazioni bisognerà attendere fine agosto) che evidenziano come in Cina l'auto sia ripartita una volta finita la fase più acuta degli effetti del coronavirus.

Bene anche i commerciali

Secondo Caam, le vendite sono aumentate del 14,9% rispetto al luglio del 2019, soprattutto quarto mese consecutivo di crescita. L'aumento riguarda sia le automobili che i veicoli commerciali leggeri. Dati positivi che tuttavia non cancellano ancora la crisi provocata dal virus: nei primi sette mesi del 2020, le vendite globali sono diminuite del 12,7% per un totale di 12,3 milioni di unità.

Il governo cinese ha spinto per la ripresa del comparto concedendo agevolazioni fiscali e incentivi ai consumatori. Aiuti pubblici che in molti casi si sono aggiunti a campagne di forti sconti da parte di diversi costruttori locali e stranieri.

Tag

Caam  · Cina  · Mercato auto  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Borgognone

L’Auto show nella capitale cinese (26 settembre - 5 ottobre) tra incertezza sul futuro del mercato, nuove proposte premium e un forte interesse per lo sviluppo delle elettriche

· di Paolo Borgognone

Dal 26 settembre al 5 ottobre, unico Motor Show post pandemia. Mentre il mercato cinese a batteria tira e cerca nuovi investitori, sognando il successo di Tesla

· di Angelo Berchicci

Il mercato automobilistico cinese sta tornando alla normalità dopo il coronavirus. Quarto mese consecutivo di crescita. A fine 2020 si prevede un calo dell'11% nelle vendite

· di Redazione

Il gruppo tedesco punta su suv, elettriche e vetture premium per contenere sotto il 10% il calo nelle vendite nel 2020 sul più importante mercato mondiale