Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 01:02

Varchi ztl, un occhio alla Rc auto.

Marina Fanara ·

Le telecamere ai varchi delle ztl possono essere utilizzate anche per individuare e sanzionare chi circola senza assicurazione (art. 193 del Codice della strada, C.d.S.). Lo ha stabilito una circolare del ministero dell'Interno del 3 luglio scorso che chiarisce come le apparecchiature elettroniche per il controllo degli accessi in ztl, se regolarmente omologate, rientrano tra i dispositivi che possono anche accertare la regolarità o meno dell'Rc auto da remoto, senza che necessariamente siano presenti sul posto le forze di polizia (articolo 201, comma 1-bis) lettere e), f) eg del C.d.S.).

Il controllo ai varchi

Attenzione, però: l'accertamento sull'assicurazione, e le relative sanzioni, tramite telecamere ai varchi può essere svolto soltanto sui veicoli che risultano non possedere l'autorizzazione a entrate nelle zone di restrizione al transito. In sintesi, i varchi elettronici non possono essere utilizzati in tutti i casi anche per verificare se un veicolo è assicurato ma solo sulle auto che entrano in ztl senza averne i titoli ai sensi dell'articolo 7 del Codice.
Il ministero dell'Interno sottolinea inoltre che l'accertamento della violazione presuppone il riscontro da parte delle Compagnie assicurative e, comunque, il proprietario del veicolo è invitato a presentare il certificato Rc auto. In caso contrario, se cioè l'automobilista non dovesse presentarsi alle forze dell'ordine con la documentazione richiesta, parte la contestazione per mancata copertura assicurativa "sulla base dell'accertamento da remoto realizzato in precedenza".

Multe salate e fermo veicolo

Ricordiamo che chi circola senza Rcauto è soggetto a una multa da 849 a 3.396 euro, ma se provvede ad assicurare il veicolo entro i 30 giorni successivi alla scadenza della polizza ha diritto a pagare un quarto. In ogni caso si effettua il fermo del veicolo fino al pagamento della sanzione e del premio assicurativo per almeno 6 mesi. Viceversa, chi nell'arco di un biennio viene sorpreso a circolare senza Rc auto è soggetto non solo a pagare doppia sanzione ma anche alla sospensione della patente da uno a due mesi, oltre ovviamente al fermo del mezzo.

Tag

Ministero dell'Interno  · Rca auto  · Ztl  · 

Ti potrebbe interessare

· di Marina Fanara

La denuncia dell'associazione delle imprese assicurative italiane. Per contrastare il fenomeno servono tecnologia e una riforma strutturale del sistema con una sinergia...

· di Marina Fanara

Al via la sperimentazione con Fca di un sistema di infomobilità integrato al veicolo che permette alle ibride di entrare nelle aree a transito limitato passando automaticamente al...

· di Marina Fanara

Bocciato dal tribunale amministrativo il ricorso degli imprenditori locali, contrari alla decisione del Comune di estendere i divieti già attivi in centro anche alle notti dei fine...