La bici a pedalata assistita e-Scrambler evoca quella moto alla quale Ducati ha addirittura dedicato un brand. Realizzata in collaborazione con Thok Ebikes, è un’e-bike con caratteristiche di versatilità, ottima per essere utilizzata in città come sulle strade di campagna.
Gli pneumatici di primo equipaggiamento Pirelli Cycl-e GT sono votati alla scorrevolezza dei percorsi urbani, benché le geometrie del telaio in alluminio, e il baricentro basso, potrebbero favorire gli sconfinamenti sui percorsi di montagna.
La forcella Suntour XCR 34 ha l’escursione di 100 millimetri, la stessa di una mountain bike da “cross country”. Il reggisella telescopico dà la comodità di salire e scendere agevolmente dalla bici: basta azionare la leva del manubrio per abbassare la sella prima delle discese più impegnative, spostando il peso indietro e stabilizzando la bici. I freni idraulici Sram Guide T adottano dischi abbondantemente dimensionati, di diametro 203 millimetri, e pinze a 4 pistoncini.
Il cambio Sram NX a 11 velocità utilizza un generoso pacco pignoni, con rapporti da 11 a 42 denti. Il motore elettrico Shimano Steps E7000 dichiara 250 watt di potenza, la batteria di capacità 504 wattora assicura una buona autonomia. Il cavalletto laterale, il portapacchi predisposto per le borse laterali, i parafanghi in alluminio, il faro e la luce di segnalazione posteriore completano la dotazione di serie.
La Ducati e-Scrambler è in vendita nei concessionari ufficiali e sul sito al prezzo di 3.699 Euro.