Un misterioso prototipo è stato avvistato tra le foreste svedesi, nei pressi del centro prove Volvo di Hällered, non lontano da Göteborg. Anche se pesantemente camuffata, la vettura mostra chiaramente le forme di una Volvo P1800, apprezzata coupé degli anni ’60, da cui però si distingue per una serie di dettagli moderni che fanno pensare a un restomod, forse con alimentazione elettrica.
Modifiche ad assetto e carrozzeria
Le poche immagini che abbiamo dell’auto sono state scattate di nascosto da un fan del marchio, che ha incrociato il prototipo nella stazione di servizio adiacente al centro prove Volvo. L’uomo ha postato le foto su un forum di appassionati della Casa, spiegando che appena ha provato ad avvicinarsi alla vettura questa è ripartita dileguandosi. Data la distanza e i rumori del traffico, inoltre, risulta difficile stabilire se l’auto fosse mossa da un silenzioso propulsore elettrico o da un motore tradizionale.
Quello che è certo è che non si tratta di una P1800 originale: il prototipo immortalato presenta caratteristiche atipiche, come ruote più larghe e di diametro maggiore, dotate di pneumatici con spalla bassa, tipici delle vetture moderne. Queste modifiche sembrano associate anche a un allargamento dei passaruota e a un assetto ribassato, che dovrebbero celare una cospicua iniezione di potenza rispetto ai 96 cavalli erogati in origine dal quattro cilindri di 1.8 litri. Altri due elementi che spingono in questa direzione sono lo splitter anteriore e il logo Polestar, il brand di Volvo specializzato in veicoli elettrificati ad alte prestazioni, inserito all’interno della calandra.
La P1800 compie 60 anni
Le foto hanno immediatamente suscitato la curiosità degli altri utenti del forum, che grazie alla targa sono riusciti a risalire al proprietario della vettura: Mattias Evensson, capo dello sviluppo propulsori del team Cyan Racing (il nome che ha assunto la scuderia Polestar, impegnata nei campionati turismo internazionali, dopo l’acquisto da parte di Volvo). Non solo, in precedenza la vettura risultava intestata allo stesso Jonas Christian Dahl, capo del team dal 2004.
Non sappiamo cosa stanno preparando gli uomini di Polestar (nessun commento è arrivato dalla Casa, né da Volvo), ma vale la pena sottolineare che nel 2021 cade il 60esimo anniversario della P1800, elegante coupé disegnata dalla carrozzeria Frua di Torino e lanciata nel 1961. Un restomod elettrico o ibrido, probabilmente destinato a rimanere un concept, potrebbe essere il modo migliore per omaggiare passato e futuro della Casa svedese.