Ultimo aggiornamento  05 giugno 2023 04:55

Jaguar Land Rover e il display anti virus.

Carlo Cimini ·

In un periodo di massima prevenzione sanitaria, la tecnologia può rivelarsi una valida alleata per contenere la diffusione del Covid-19. L'ultima idea è di Jaguar Land Rover che, in collaborazione con l'Università di Cambridge, ha sviluppato un display "Predictive Touch". Il dispositivo, dotato di intelligenza artificiale e specifici sensori, offre due vantaggi: consente di non distogliere gli occhi dalla strada e riduce la trasmissione del virus

Anticipa le azioni del guidatore

Grazie a questo sistema, il guidatore e gli altri passeggeri possono interagire con lo schermo senza doverlo necessariamente toccare. I test in laboratorio hanno dimostrato che le gesture, in alternativa al tocco, possono ridurre la diffusione dei batteri e dimezzare il tempo di azione. Infatti, le vibrazioni di una superficie stradale irregolare o sconnessa rendono difficile selezionare i comandi sul touchscreen. E questo aumenta il rischio incidenti da distrazione. "Predictive Touch" è capace di individuare le intenzioni di chi sta al volante, attraverso sensori di controllo visivo o a radiofrequenza che sono in grado di recepire le informazioni contestuali e anticipare in tempo reale i comandi.

"Limita il rischio di trasmissione sulle superfici"

Lee Skrypchuk, Human Machine Interface Technical Specialist di Jaguar Land Rover, ha detto: "In concomitanza con l'allentamento del lockdown nei vari Paesi, notiamo come molte transazioni quotidiane vengano svolte tramite touchscreen, dall'emissione di ogni tipo di biglietti agli acquisti nei supermarket, alle applicazioni industriali e di produzione. La tecnologia Predictive Touch elimina la necessità di toccare il display e potrebbe limitare il rischio di trasmissione dei virus sulle superfici. Il sistema rende anche più sicuri i veicoli, riducendo il carico cognitivo richiesto al guidatore e favorendone la concentrazione sulla strada.".

Il professore Simon Godsill del Cambridge University’s Department of Engineering è il responsabile del progetto. Queste le sue dichiarazioni: "I touchscreen e i display sono oggetti di uso quotidiano per i più, ma il loro impiego in movimento può essere più difficile, che si stia guidando la vettura o che si intenda cambiare una playlist sullo smartphone mentre si fa jogging. Sappiamo inoltre che alcuni patogeni possono essere trasmessi tramite le superfici, e così la tecnologia può anche ridurre questo tipo di rischio".

Tag

Covid-19  · Jaguar Land Rover  · Predictive Touch  · touch  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Il manager francese, estromesso da Renault nei mesi scorsi, sostituisce dal 10 settembre Ralph Speth. "Un onore guidare questo marchio in un periodo tanto difficile"

· di Angelo Berchicci

Il costruttore lavora al prototipo di un suv a celle a combustibile. Un progetto finanziato dal governo britannico per stimolare la rivoluzione "green" dell'automotive