Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 10:49

Cina: auto in ripresa, a giugno +2,9%.

Angelo Berchicci ·

Il mercato automobilistico cinese sta tornando alla normalità dopo lo shock provocato dal coronavirus. A giugno le vendite di vetture sono aumentate del 2,9% raggiungendo quota 1,65 milioni di unità, la quarta crescita consecutiva su base mensile.

Il semestre rimane in calo

I segnali di ripresa, tuttavia, non cambiano il bilancio del primo semestre del 2020, influenzato dalle forti perdite registrate a febbraio (-79%) e marzo (-40,8%), che hanno portato nel complesso a una contrazione del 22,5% rispetto ai primi sei mesi del 2019 (le immatricolazioni totali sono ammontate a 7,7 milioni di unità).

A dirlo è la China Passenger Car Association (CPCA), l’associazione cinese dei costruttori, che prevede di chiudere il 2020 con un calo dell'11% nelle vendite annue. Fu Bingfeng, vicesegretario generale dell'associazione, ha dichiarato che l'industria automobilistica cinese ha visto una ripresa più ampia delle aspettative negli ultimi mesi, nonostante l'epidemia di COVID-19 abbia avuto un impatto significativo sul settore.

La stabilizzazione proseguirà

La CPCA prevede che la stabilizzazione del mercato cinese proseguirà nella seconda metà dell'anno, anche se specularmente le misure temporanee di stimolo ai consumi messe in atto dal governo andranno a indebolirsi, facendo aumentare la pressione sul settore automobilistico.

L’epidemia di coronavirus sembra aver allargato la forbice sociale in Cina. Fu Bingfeng prevede infatti che durante la seconda metà del 2020 i marchi di fascia media e alta faranno registrare ottime prestazioni, mentre la domanda di auto di fascia bassa si ridurrà ulteriormente, un trend che potrebbe mettere in difficoltà finanziarie i produttori meno forti.

Tag

Automotive  · Cina  · coronavirus  · Mercato Cina  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Borgognone

Dal 26 settembre al 5 ottobre, unico Motor Show post pandemia. Mentre il mercato cinese a batteria tira e cerca nuovi investitori, sognando il successo di Tesla

· di Redazione

Secondo i dati preliminari dell'associazione dei costruttori, vendite a +14,9% rispetto al luglio 2019: si tratta del quarto mese consecutivo di aumento dopo la fine del lockdown

· di Redazione

Il gruppo tedesco punta su suv, elettriche e vetture premium per contenere sotto il 10% il calo nelle vendite nel 2020 sul più importante mercato mondiale