Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 18:50

Roma capitale del rally.

Redazione ·

Venerdì 24 luglio prende il via dal centro di Roma il Rally Roma Capitale, primo appuntamento della stagione del Campionato Italiano Rally e gara valida anche per il Fia European Rally Championship. Un momento significativo soprattutto alla luce delle difficoltà causate dalla pandemia di Covid-19 che hanno finora impedito lo svolgimento della stagione sportiva dei motori.

Dopo la passerella a Castel Sant'angelo, epicentro della competizione - organizzata da Motorsport con ACI Sport e la collaborazione dell'AC Roma - è la località termale di Fiuggi dove si danno appuntamento 132 equipaggi: 87 iscritti alla gara principale, cui se ne affiancano 42 in corsa per il Rally di Pico di sabato 25, valido per la Coppa Rally di Zona ACI Sport (7^ Zona) con coefficiente 1,5.

Ad arricchire il parco partenti le 3 attesissime WRC+ protagoniste del Mondiale FIA WRC, con il driver spagnolo di Hyundai Motorsport Dani Sordo su i20 Coupé ufficiale, il francese Pierre-Louis Loubet su un’altra coreana gestita da 2C Competition e il bresciano “Pedro”, quest’anno pilota ufficiale M-Sport su Ford Fiesta. Le tre “regine” daranno spettacolo nel Rally Stars Roma Capitale, evento a loro riservato che aprirà la manifestazione e avrà classifica a parte.

Cir tra assoluto e asfalto

Ribalta per i protagonisti del Campionato Italiano Rally, in gara per il primo dei 7 round in calendario. Roma varrà doppio, con un punteggio assegnato al termine di ogni tappa.

L'appuntamento del week end aprirà anche il CIR Junior, il CIR Asfalto (e CIRA 2RM), il CIR Due Ruote Motrici, il CI R1 e Costruttori (Assoluto e 2RM)

 In totale saranno 42 gli equipaggi che potranno acquisire punteggio per il Campionato tricolore, in questo caso tutti di nazionalità italiana oltre al driver turco Burak Cukurova su Skoda Fabia R5. Il numero 1 in gara è di Giandomenico Basso, campione italiano in carica, vincitore a Roma un anno fa, che insieme a Lorenzo Granai debutterà sulla Volkswagen Polo GTI R5 di HK Racing. Il duello annunciato è quello con i campioni CIR Asfalto, Andrea Crugnola e Pietro Ometto sulla Citroen C3 R5 ufficiale Citroen Racing gestita privatamente dal team FPF

Tag

ACI Sport  · CIR 2020  · Covid-19  · Rally Roma Capitale  · Wrc  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Gli specialisti dello sterrato tornano a correre nel week end dell’8 e 9 agosto in Toscana. Oltre 400 chilometri di cui 70 cronometrati per 112 vetture iscritte, anche storiche

· di Redazione

Le vetture del marchio coreano protagoniste in quasi tutte le categorie della competizione piemontese. Nel CIWrc si impone Breen su i20 R5

· di Redazione

L’appuntamento organizzato da Motorsport con ACI Sport e il sostegno dell’AC capitolino segna l’inizio della stagione 2020. Al via il 24 luglio a Castel Sant’Angelo