Ultimo aggiornamento  21 marzo 2023 09:15

Nissan rimanda lo stop di Barcellona?

Redazione ·

A maggio, dopo la chiusura dell'anno fiscale in cui le vendite erano crollate del 13,2% (prima perdita operativa dopo 11 anni) a causa delle controversie legate all'ex numero uno Ghosn e alla crisi post pandemia, Nissan presentava il suo piano di ristrutturazione che prevedeva anche lo stop di due siti produttivi, tra cui quello di Barcellona entro la fine del 2020. La scadenza ora potrebbe essere posticipata.

3mila lavoratori in attesa

I tre stabilimenti di Barcellona impiegano circa 3mila lavoratori. La decisione sul rinvio dipende dal raggiungimento di un accordo con i sindacati che potrebbe avvenire prima del 30 luglio e che implicherebbe la ripresa della produzione, interrotta a maggio. In cambio, Nissan non licenzierebbe alcun dipendente.

Pessimismo

Il governo ha seguito da vicino i colloqui tra la società e i rappresentanti sindacali, sperando che la decisione finale fosse quella di mantenere l'attività industriale a Barcellona. Javier Hernandez, leader sindacale UGT di Nissan, ha affermato che sarà "molto complicato" raggiungere l'accordo entro le prossime due settimane. Ma dai vertici della Casa ribadiscono: "Siamo disposti a parlare di tutto".

Tag

Barcellona  · Nissan  · 

Ti potrebbe interessare

· di Linda Capecci

Nel "Vecchio continente" la vendita del pick up terminerà il prossimo anno, dopo la chiusura a dicembre 2021 dell'impianto di Barcellona in cui viene prodotto

· di Paolo Odinzov

La city car sarà prodotta da Renault per contenere i costi. La decisione è stata annunciata da Ashwani Gupta, direttore esecutivo e membro del consiglio di amministrazione della...

· di Angelo Berchicci

Risultati in rosso e piano di ristrutturazione: chiusura del sito di Barcellona, risparmi per 2,5 miliardi di euro, minor presenza in Europa, sfoltita del 20% la gamma globale