Il prossimo fine settimana dei motori è arricchito dallo svolgimento della 10^ edizione dell’Historic Rally Vallate Aretine – organizzato dalla scuderia Etruria Sport, per la settima volta gara di apertura del Campionato italiano Rally Auto Storiche – che vedrà al via sabato 25 luglio oltre 100 vetture. Tra le validità tante conferme, come la Michelin Historic Rally Cup e il Memory Fornaca ed il gradito ritorno della Regolarità Sport, assente dal 2017.
Nell’ultima edizione disputata, ad aggiudicarsi un combattuto Historic Rally Vallate Aretine fu Totò Riolo, in coppia con Alessandro Floris, a bordo della Subaru Legacy curata dai fratelli Balletti.
I protagonisti
La corsa valida per il #Ciras, si correrà tutta nella giornata di sabato 25 luglio: numerosi i nomi dei protagonisti da seguire.
Tra questi, nel 4° raggruppamento, spicca “Lucky” insieme a Fabrizia Pons sulla Lancia Delta HF Integrale di Gruppo A del team Key Sport Engineering. Al Vallate il pluricampione cercherà il riscatto dopo che la vittoria del campionato lo scorso anno gli è sfuggita all’ultima prova. A contendergli il titolo, Lucio Da Zanche insieme a Daniele De Luis con la Porsche 911 SCRS di Gruppo B, Riccardo Bianco anche lui su Sierra Cosworth Gruppo A insieme a Matteo Valerio del team Geidue e Valter Pierangioli con Ronny Celli su Ford Sierra Cosworth Gruppo B della Pro Racing.
L’uomo da battere nel 3°raggruppamento è Angelo Lombardo che difenderà il titolo tricolore assoluto conquistato nel 2019 in coppia con “Hars” Ratnayake con la Porsche 911 SC, vettura affidata alle cure del Team Guagliardo.
Nel 2° Raggruppamento fari puntati su Alberto Salvini, campione in carica e su Mauro Sipsz insieme a Monica Bregoli, attuali leader della nuova serie tricolore Cir Terra Storico.
Tra i più attesi del primo raggruppamento, il campione europeo 2019 Antonio Parisi insieme a Giuseppe D’Antonio con la Porsche 911S vincitore di categoria al “Vallate” dello scorso anno. Presente tra le fila del Team Bassano Pietro Turchi sulla Fiat 125 Special, altro protagonista al campionato storico su terra insieme a Carlo Lazzerini.
Accanto al “Vallate” e al tricolore rally Auto Storiche riparte anche il Trofeo A112 Abarth Yokohama, con 15 vetture al via: a difendere il primato ci sarà nuovamente Raffaele Scalabrin, in coppia quest’anno con Isabella Placido.
Il programma
Start della gara toscana previsto dunque sabato 25 luglio alle ore 11 dal Palasport Le Caselle, ad Arezzo, dove si tornerà per l’arrivo programmato per le ore 20.00. La gara sarà composta da sei prove speciali cronometrate per un totale di 93 chilometri, con le prove “Portole” e “Rassinata”, da percorrere tre volte, attraversando alcune delle località più attraenti dell’area aretina.