Ultimo aggiornamento  01 aprile 2023 05:57

Fca, perquisizioni della Guardia di Finanza.

Redazione ·

Alcune perquisizioni della Guardia di Finanza nei confronti di società del gruppo Fca e Cnh Industrial in Germania, Svizzera e Italia sono state effettuate in queste ore. L'attività e' disposta dalla procura del capoluogo piemontese in accordo con la procura di Francoforte, che indaga per frode in commercio.

L'ipotesi inquisitoria indicherebbe che su alcuni modelli Fca siano stati installati dispositivi non conformi alla regolamentazione europea, che avrebbero portato le emissioni inquinanti a raggiungere livelli superiori a quelli rilevati in sede di omologazione. Il software sarebbe stato individuato nei motori 1.3 e 1.6 Multijet utilizzati, secondo la procura di Francoforte, da Alfa Romeo, Fiat e Jeep e da alcuni veicoli commerciali di Iveco e della stessa Fiat.

Fca ha confermato che in alcune sedi europee del Gruppo si sono svolti alcuni accertamenti da parte dell'autorita' giudiziaria nell'ambito di una rogatoria internazionale richiesta dalla magistratura tedesca.

"L'Azienda si e' subito messa a disposizione degli inquirenti - precisa un portavoce - e ha fornito ampia collaborazione negli accertamenti". Fca dal canto suo "sta esaminando i relativi atti per potere chiarire ogni eventuale richiesta da parte della magistratura".

Tag

emissioni  · FCA  · Guardia di Finanza  ·