Ultimo aggiornamento  02 aprile 2023 07:38

Mercedes-AMG GLA 45 S, suv da pista.

Carlo Cimini ·

BOLSENA (Viterbo) - Nel cuore della Tuscia abbiamo provato la nuova Mercedes-AMG GLA 45 S 4Matic+, il suv ad alte prestazioni della Casa di Stoccarda con a bordo un motore a benzina da 2.0 litri da 421 cavalli di potenza (387 per la versione “normal”) e una coppia massima di 500 newtonmetri.

Il nuovo propulsore turbo - completamente riprogettato e gestito dal cambio automatico a doppia frizione 8G Speedshift Dct AMG - ha 40 cavalli in più rispetto al precedente: un aggiornamento che lo fa balzare al primo posto tra i motori più potenti al mondo della categoria "quattro cilindri". Prezzi a partire da 62.300 euro.

Da 0 a 100 in 4,3 secondi

Da 0 a 100 chilometri orari in appena 4,3 secondi. Velocità massima: 270 chilometri all’ora. A prescindere dai numeri, GLA AMG 45 S 4Matic+ convince per la risposta immediata, per l'agilità e la brillantezza che trasmette al volante, nonostante le dimensioni (4,41 metri di lunghezza e 1,83 di altezza). Le marce si possono cambiare anche manualmente con i paddle (levette) posti dietro al volante che hanno innesti precisi e immediati.

Con il Dynamic Select AMG si possono selezionare cinque programmi di guida (Slippery, Comfort, Sport, Sport, Individual) a cui si aggiunge la funzione Race Start, di serie, che consente la massima accelerazione da fermo. Anche le sospensioni attive possono essere modificate su tre diverse regolazioni (Ride Control AMG).

Linea aggressiva

Contenuti tecnici a parte, il design della Mercedes-AMG GLA 45 S 4Matic+ si distingue per la firma premium AMG che dona un look aggressivo, prerogativa delle auto sportive della Stella. A prima vista si notano i parafanghi anteriori con passaruota sporgenti, le grandi griglie delle prese d'aria e lo splitter frontale che ottimizza flusso d'aria e aerodinamica.

Il posteriore, invece, si distingue dal doppio scarico, dal diffusore con quattro alette verticali e dal piccolo spoiler (alettone) in tinta con la vettura. Di serie, i fari a led High Performance, mentre sono a richiesta i cerchi da 20 pollici in nero lucido.

Negli interni si notano gli inserti in fibra di carbonio e le impunture gialle sui sedili in pelle, riprese anche nel divano posteriore, che accentuano il carattere da competizione dell’auto. Le bocchette della ventilazione sono cromate e illuminate da un luce led ambientale che viene ripresa sul cruscotto e sulle portiere.

Abitacolo hi-tech 

A bordo si familiarizza con un ambiente sportivo, ma allo stesso tempo, confortevole, accogliente e premium. Il sistema infotainment Mbux - composto da due display, ognuno da 12,3 pollici - permette al guidatore di gestire ogni funzionalità, sia di aerodinamica che di intrattenimento. La piattaforma è compatibile con Apple CarPlay e Android Auto e dispone dell'assistente vocale "Hey Mercedes", preciso e poco invasivo.

Infine, tra le funzioni di serie presenti sulla GLA AMG 45 S 4Matic+, c'è AMG Track Pace: si tratta di un ingegnere di pista virtuale capace di registrare più di 80 dati della vettura allo scopo di aiutare il guidatore a migliorare l'assetto e il comportamento al volante. 

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

La tendenza a ridurre cilindrate e numero dei cilindri è spesso malvista dagli appassionati. Ma può regalarci degli autentici gioielli di ingegneria: eccone tre

· di Angelo Berchicci

La suv a a batteria non fa rimpiangere le sorelle a motore tradizionale. Autonomia di oltre 400 chilometri, semplicità di utilizzo e piacere di guida i suoi punti forti

· di Carlo Cimini

La nuova generazione guadagna 10 centimetri in altezza e cambia look. Abbiamo provato la versione 200d, 150 cavalli, da 38.270 euro. Ecco come va