Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 01:44

Volkswagen, segnali positivi in Cina.

Redazione ·

Volkswagen spera di contenere il calo previsto per il 2020 delle sue vendite in Cina – il più importante mercato auto al mondo – sotto il 10%. Questo soprattutto grazie alle buone performances di suv e modelli premium, in ripresa dopo un inizio anno difficile.

La Casa di Wolfsburg – il più importante costruttore straniero a operare nel Paese asiatico, davanti a General Motors - ha venduto qui nei primi sei mesi del 2020, 1,59 milioni di veicoli -17% rispetto agli 1,92 milioni dello stesso periodo dell'anno precedente. Complessivamente nel 2019 le vendite sono arrivate a 4,23 milioni.

Tra gennaio e giugno 2020 – soprattutto a causa della pandemia di coronavirus – il calo del mercato in Cina è stato esattamente del 17%. L'Associazione cinese dei produttori di automobili ha previsto, per quest’anno, un segno meno che potrebbe variare tra il 10 e il 20%.

Occhi puntati sulle elettriche

Il responsabile della Volkswagen in Cina - Stephan Woellenstein - ha dichiarato che nella seconda metà dell’anno il costruttore si aspetta di vendere lo stesso numero di vetture del 2019. Sempre augurandosi che non ci sia un ritorno del coronavirus a scombinare i piani.

In particolare si prevede che le auto a più basse emissioni – ibride plug in, elettriche e a idrogeno - raggiungeranno nel 2020 il milione di unità. 

La società di  Wolfsburg ha diverse joint venture con costruttori locali, Saic, Faw e Jac e sta costruendo in Cina degli impianti che lavoreranno sulla sua piattaforma Meb che – dicono da Volkswagen - consente una produzione efficiente di differenti modelli di veicoli elettrici. Il gruppo ha confermanto anche l’intenzione di investire 2,1 miliardi di euro per far crescere la partnership con Jac e col produttore di batterie Guoxuan High-tech.   

Woellenstein ha confermato che nel 2025 Volkswagen prevede di avere 15 modelli elettrici basati sulla piattaforma Meb commercializzati con diversi marchi in Cina.

Inoltre la Casa tedesca sta costruendo una propria rete infrastrutturale di ricarica per veicoli a zero emissioni nelle principali città cinesi.

Audi sugli scudi

Volkswagen, che in Cina vende anche vetture premium col marchio Audi, prevede una leggera crescita in questo segmento nel corso dell'anno in corso. Un documento – citato da Reuters – dimostrerebbe l’intenzione di rinnovare gli impianti, gestiti con Saic, dove realizzare nuove berline firmate Audi.

Tag

Audi  · Cina  · Gruppo Volkswagen  · Meb  · SUV  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Secondo i dati preliminari dell'associazione dei costruttori, vendite a +14,9% rispetto al luglio 2019: si tratta del quarto mese consecutivo di aumento dopo la fine del lockdown

· di Angelo Berchicci

Il mercato automobilistico cinese sta tornando alla normalità dopo il coronavirus. Quarto mese consecutivo di crescita. A fine 2020 si prevede un calo dell'11% nelle vendite

· di Redazione

La Glovis, azienda di trasporto marittimo del gruppo coreano, firma un accordo per tutti i marchi di Wolfsburg: dieci viaggi al mese verso il mercato più grande del mondo

· di Angelo Berchicci

Nel mese la produzione di veicoli cresce del 18,2%, le vendite del 14,5% su base annua. Nei primi cinque mesi del 2020 resta ancora il segno meno. In crisi le elettrificate