La Mercedes-AMG GT "Black Series" - nata nel 2006 - identifica una tipologia di supersportiva esclusiva e fuori dal comune. Un design aggressivo, ripreso dalle attuali auto da corsa AMG GT3, e una potenza estrema che deriva dal motore V8 AMG di serie da 730 cavalli, che per l'occasione è stato rivisto in alcuni dettagli.
"Livello estremo"
Gli ingegneri di Affalterbach hanno perfezionato il già collaudato biturbo da 4,0 litri in un nuovo albero motore piatto, per incrementare maggiormente la potenza rispetto al modello top della gamma AMG GT, rendere la risposta ancora più immediata e garantire la massima agilità.
"La sesta generazione rappresenta una chiara dimostrazione della straordinaria competenza ingegneristica di Affalterbach. La potenza, l'estetica e la dinamica di marcia di GT Black Series hanno raggiunto un livello estremo", ha affermato Tobias Moers, a capo di Mercedes-AMG.
Da 0 a 200 km/h in meno di 9 secondi
Il V8 della Mercedes-AMG GT Black Series è in grado di raggiungere i 100 chilometri orari da ferma in 3,2 secondi e i 200 in meno di 9 secondi. La velocità massima tocca i 325 chilometri all'ora. La forza alle ruote posteriori è trasmessa dal cambio a doppia frizione a sette marce 7G Speedshift Dct Amg, grazie al quale, secondo la Casa tedesca, è in grado di assicurare una migliore manovrabilità generale, sia nel comportamento allo spunto che nei cambi marcia.
Aerodinamica affinata
Lo splitter frontale (la parte inferiore del paraurti) è regolabile manualmente su due livelli (“Street” e “Race”, quest'ultimo esclusivamente per l'impiego in pista) e si adatta alle diverse condizioni del fondo stradale. Secondo gli ingegneri, il guidatore ne percepisce i vantaggi quando sterza, soprattutto nelle curve rapide e in presenza di elevate accelerazioni trasversali. Un altro elemento ripreso dal Motorsport è il nuovo cofano motore in carbonio con due ampie aperture di sfiato. L'alettone posteriore, invece, presenta due livelli sempre in carbonio, regolabili meccanicamente o anche elettronicamente, adattabili alle diverse condizioni del percorso e in funzione della situazione di guida: è capace di ridurre la resistenza aerodinamica e allo stesso tempo migliora il comportamento di frenata e la stabilità in curva.
Interni premium
Pelle, microfibra e cuciture rendono unico, oltreché premium, l'abitacolo sportivo della Mercedes-AMG GT "Black Series". Nella plancia spicca il display digitale della gamma AMG GT da 12,3 pollici, posizionato davanti al guidatore, e uno touchscreen da 10,25 pollici sulla consolle centrale. Anche il volante, così come i sedili, è stile Performance AMG preso in prestito dalla famiglia GT, con paddle del cambio integrati in alluminio che permettono di cambiare manualmente le marce.