Ultimo aggiornamento  23 marzo 2023 12:05

"Time to Reign": il mini-film di Koenigsegg (VIDEO).

Elisa Malomo ·

Il marchio svedese di auto sportive Koenigsegg ha pubblicato sul proprio canale Youtube “Time to Reign”, un mini-film di azione di 12 minuti scritto, prodotto e interpretato dai dipendenti dell'azienda che per l'occasione hanno esordito come attori nelle vesti di hacker e ladri di talento. Nel cast anche il ceo Christian von Koenigsegg, che interpreta proprio uno dei protagonisti, insieme alla potente Regera, l'hypercar presentata in anteprima mondiale al Salone di Ginevra del 2016. 

Il cortometraggio è stato girato in Svezia durante il periodo del lockdown: qui, infatti, in piena emergenza di coronavirus, il governo ha attivato pochi divieti scegliendo di far leva sul senso civico dei cittadini.

Inseguimenti a tutto gas

La storia è ambientata nell'estate del 2021 ad Ängelholm, città a nord della Svezia nonché sede del costruttore di supercar. Da Monte Carlo, una donna contatta Christian von Koenigsegg supplicandolo di farle avere l'ultima delle 80 Regera prodotte in serie limitata, l'hypercar ibrida da 2 milioni di dollari con oltre 1500 cavalli grazie alla combinazione di un 5.0 biturbo V8 e tre motori elettrici.

Il manager rifiuta la proposta confidandole che l'ultimo esemplare è proprio la sua, la stessa che - al momento della telefonata - sta tirando a lucido nel cortile di una villa da sogno. Il ceo svedese, insospettito dalla natura della richiesta, si affida alla squadra speciale Ghost Squadron per sorvegliare l'auto con ogni mezzo a disposizione. 

Ma la donna deve possedere a tutti i costi l'auto: che il furto abbia inizio. La rapinatrice, interpretata dalla responsabile del marketing e degli eventi Christina Nordin, aiutata dal designer Marcello Raeli nel ruolo di un abile hacker che si trova a Reykjavik, riuscirà a eludere le guardie speciali e a impossessarsi della supersportiva.

Il furto dà il via a un inseguimento che però ha il destino già scritto: i veicoli utilizzati dalla Ghost Squadron, una Volvo 940 e un V70, non si rivelano all'altezza della Regera che schizza via per poi dileguarsi nella campagna svedese. Ancora intento a lavare la propria auto, Christian von Koenigsegg si renderà conto che l'intera vicenda è stata solo un brutto sogno ad occhi aperti.

Riferimenti nascosti

Per chi non conosce la storia del marchio, qualche dettaglio: il primo di questi è presente nel titolo “Time to Reign” (il tempo di regnare) che si ricollega al nome della supersportiva Revera che in svedese significa proprio “regno”. L'altro invece è “Ghost Squadron”: la Casa automobilistica, a seguito di un incendio che interessò l'impianto di produzione, si spostò in uno stabilimento un tempo appartenuto alla squadra dell'aviazione svedese Johan Röd. Poco dopo, la Koenigsegg decise di adottare come logo il marchio del fantasma che la divisione area aveva impresso sulle livree dei suoi aerei Saab 37 Viggen.

Tag

Christian von Koenigsegg  · Koenigsegg  · Svezia  · Volvo  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

La Casa svedese dopo l'accordo con la cinese New Electric Vehicle Sweden punta a vendere 100 auto l'anno e prepara un modello ibrido "entry level"