Dopo i 50 milioni di euro stanziati con il Decreto Rilancio, approvato la scorsa settimana, il governo italiano starebbe preparando un nuovo pacchetto di misure a sostegno del settore automotive che comprenderebbero 1 miliardo di euro da destinare agli incentivi per favorire l’acquisto di vetture ibride, elettriche, ma anche con motore tradizionale di ultima generazione e quindi meno inquinanti.
Lo sostiene in un articolo Reuters che cita una fonte anonima vicina a Palazzo Chigi.
Il provvedimento a favore delle quattro ruote si inserirebbe in un intervento quadro da 20 miliardi di euro da distribuire tra differenti misure, dal sostegno agli enti locali alla proroga della cassa integrazione e del divieto di licenziamento (che attualmente scade a metà agosto), fino al rinvio delle scadenze fiscali per imprese e famiglie, oltre a una serie di stimoli all’economia tra i quali, appunto, gli incentivi per l’acquisto delle auto.
Parola al Parlamento
Per la approvazione finale del pacchetto – come si è detto prevista all’inizio del prossimo mese - servirà un passaggio parlamentare. Il provvedimento, infatti, finanziato con una crescita del debito, porterebbe a uno scostamento dal deficit di bilancio attualmente indicato nel Documento di economia e finanza dello scorso aprile al 10,4% del pil, fino a fargli toccare l’11,6%.
Fino a oggi – sottolinea Reuters nel suo articolo dedicato alla situazione del nostro Paese – il governo di Roma ha stanziato 75 miliardi di euro per il sostegno alla economia colpita dal “lockdown” conseguenza della pandemia di Covid-19.