A Roma, i monopattini elettrici Lime saranno d'ora in poi prenotabili direttamente sull'app di Uber. La comunicazione arriva dall'azienda americana di ride-hailing (servizio di taxi privato) che il mese scorso ha annunciato una collaborazione con Lime, azienda statunitense leader di mezzi alternativi a zero emissioni, per la micromobilità urbana.
Dopo i servizi Black, Van e Lux, Uber amplia le soluzioni di trasporto alternative all'auto con una flotta di 1.000 monopattini Lime che saranno messi a disposizione per tutti i suoi utenti, facilitando gli spostamenti nel traffico e fra le vie della capitale.
Come funziona
Le tariffe variano a seconda dell'utilizzo: si parte da un costo di 1 euro al momento dello sblocco del mezzo a cui si aggiungono 0,25 centesimi al minuto. Tutti i monopattini toccano una velocità massima di 25 chilometri orari e, per essere guidati, richiedono l'utilizzo del casco di protezione, oltre che del rispetto del codice della strada.
Il funzionamento è semplice. Gli utentidovranno accedere all'applicazione Uber, selezionare sulla mappa il monopattino Lime più conforme alle proprie esigenze e procedere con il noleggio dopo aver letto con attenzione i termini di utilizzo del servizio. A quel punto bisognerà cliccare su “Noleggia” e iniziare la corsa che terminerà con l'opzione “Termina viaggio”.