Ultimo aggiornamento  30 marzo 2023 11:01

Nuova Toyota Yaris, via alla produzione.

Redazione ·

Toyota ha dato il via alla produzione della nuova generazione della Yaris presso il suo stabilimento di Valenciennes in Francia. L’auto è realizzata sul pianale GA-B del costruttore giapponese e si avvale, la prima volta per una compatta, della piattaforma Tnga (Toyota New Global Architecture) che dovrebbe garantire, secondo la Casa, un miglioramento di prestazioni, maneggevolezza e sicurezza.

Giapponese molto europea

Lo stabilimento di Valenciennes è il quarto in Europa a introdurre la piattaforma Tnga dopo quelli in Turchia, Regno Unito e Russia. La nuova generazione del motore 1,5L Tnga è prodotta a sua volta nel Vecchio Continente, presso lo stabilimento Toyota in Polonia.

Per consentire all’impianto francese di produrre veicoli basati sulla Tnga, Toyota ha investito 300 milioni di euro per aggiornare tutti i reparti con nuove attrezzature e tecnologie per migliorare ergonomia e prestazioni. In particolare sono stati aggiunti – ha fatto sapere il costruttore – 3.500 metri quadri per nuove linee di produzione e verniciatura. Entro l’anno in corso il numero dei dipendenti fissi della fabbrica arriverà a 3.600 su un totale di 4.800.

Luciano Biondo, presidente e ceo della fabbrica francese ha commentato: “L'avvio della produzione della quarta generazione di Yaris segna il primo passo verso il nostro obiettivo di 300mila unità prodotte in un anno. Obiettivo che potremo raggiungere anche grazie all’inizio – dal 2021 – della produzione del nuovo suv compatto Yaris Cross. Una produzione che sarà sostenuta da un altro investimento pari a 100 milioni di euro”.

Nuovo sistema full hybrid 

Per questa quarta generazione Yaris mantiene praticamente intatte le dimensioni: leggermente diminuite lunghezza (3,94 metri) e altezza (1,47), cresce ma di poco la larghezza che ora è di 1,74 metri. Il bagagliaio ha una capacità di circa 280 litri. 

La nuova Yaris viene proposta con un sistema full hybrid anch'esso di nuova generazione che associa un motore 3 cilindri benzina di 1.5 litri a un’unità elettrica. Questo sviluppa una potenza totale di 116 cavalli, è accoppiato a un cambio Cvt a variazione continua ed è alimentato da una piccola batteria al litio che si ricarica durante la marcia. Stando ai dati del costruttore, ha consumi ed emissioni ridotti, pari a 2,9 litri per 100 chilometri e 64 grammi per chilometro di CO2 (ciclo Nedc correlato). Più avanti la berlina jap sarà proposta anche con motorizzazioni 1.0 e 1.5 a benzina. Aspettando l'anno prossimo il suv Yaris Cross.

Tag

TNGA  · Toyota  · Yaris  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Prime consegne a partire da settembre. La compatta giapponese è proposta anche con alimentazione ibrida, con prezzi a partire da 18.300 euro

· di Paolo Odinzov

La quarta generazione della compatta giapponese è già prenotabile online. A settembre sui mercati con il nuovo sistema full hybrid da 116 cavalli