Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 01:39

La nuova Fiat 500 elettrica al Quirinale.

Sergio Benvenuti ·

Al Quirinale è stata presentata al presidente della Repubblica Sergio Mattarella la nuova Fiat 500 elettrica, modello icona del made in Italy.  Insieme al capo dello Stato,  John Elkann, presidente di Fiat Chrysler, Pietro Gorlier, responsabile delle attività europee di Fca, e Olivier François, capo del marchio Fiat. Mattarella è poi salito a bordo della vettura.

Il lancio commerciale

La prima serie della Fiat 500 è nata il 4 luglio del 1957. Oggi è diventata anche elettrica - dopo una prima generazione destinata al mercato statunitense - con produzione a Mirafiori e  una autonomia di 320 chilometri (ciclo Wltp), merito del pacco batteria da 42 chilowattora. Prezzi a partire da 34.900 euro, a cui bisogna sottrarre gli incentivi regionali (ove previsti) e statali per l'acquisto di un'auto a zero emissioni.

Pre-ordini partiti da circa un mese per la versione speciale “la Prima” berlina, che comprende di easyWallbox (colonnina domestica da 7,4 chilowatt), tetto panoramico in vetro, piccolo spoiler, fari full led, cerchi da 17 pollici e con tre colorazioni speciale (Ocean Gree, Mineral Grey e Celestial Blue), al prezzo di 37.900 euro. La variante cabrio in versione sempre speciale è andata immediatamente sold-out.

Tag

Fiat  · Fiat 500 elettrica  · Fiat 500e  · Quirinale  · Sergio Mattarella  · 

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

E' una tecnologia che permette alle auto elettriche di restituire energia alla rete nei momenti di bisogno. L'impianto di Mirafiori sarà il più grande al mondo: ospiterà fino a 700...

· di Redazione

1957-2020, un museo virtuale dedicato al modello iconico Fiat che adesso rinasce in versione elettrica e prodotta a Mirafiori

· di Paolo Odinzov

Nel 1985 la berlina torinese debutta sul mercato per competere con modelli come la Peugeot 205 GTI e la Renault 5 GT Turbo, diventando un'icona tra le compatte sportive