Kia XCeed, il crossover della Casa coreana (4,39 metri di lunghezza, 1,82 di larghezza, 1,48 di altezza), introduce nella propria offerta di motorizzazioni tre soluzioni di mobilità eco sostenibile e a basse emissioni: ibridi mild Hybrid e plug-in, bi-fuel benzina/Gpl.
Tutto per il segmento C
Il sistema ibrido plug-in della XCeed - già visto sulla Niro - è composto da un pacco batteria da 8.9 chilowattora (in grado di garantire 54 chilometri di autonomia a zero emissioni), un motore elettrico da 44.5 chilowatt abbinato a un propulsore benzina da 1.6 litri, per una potenza totale di 141 cavalli e 265 nanometri di coppia. Si tratta del primo modello Kia dotato di questa tecnologia a essere prodotto in Europa, a Zilina in Slovacchia. A gestire la potenza combinata di XCeed è presente la trasmissione automatica a doppia frizione che permette di recuperare con facilità l'energia degli accumulatori mentre si procede per inerzia o in frenata. Prezzi a partire da 37.750 euro.
Dopo Kia Sportage, anche su XCeed debutta la motorizzazione diesel mild hybrid 1.6 da 136 cavalli, abbinato al sistema con batteria da 48 Volt disponibile anche con il cambio automatico doppia frizione Dct a 7 marce. In fase di accelerazione, la tecnologia ibrida leggera fornisce una potenza elettrica di 10 chilowatt (circa 13 cavalli) che supporta l'unità termico, riducendone, a detta della Casa coreana, consumi ed emissioni. Con il cambio manuale iMT con frizione elettroattuata, il motore della XCeed è in grado di spegnersi prima dell’intervento del sistema Start-Stop e permette all'auto di "veleggiare". Non appena il guidatore preme il freno o l'acceleratore, la vettura si riavvia. Prezzi da 30mila euro.
Non solo ibride
Le versioni elettrificate di XCeed sono offerte in allestimento High Tech che si aggiunge a quelli già presenti nel listino - Urban, Style ed Evolution. Infine, arriva anche il sistema Bi-fuel benzina Gpl, altra novità della gamma XCeed. La motorizzazione 1.0 Tgdi adotta lo stesso sistema presente su Sportage.
Giuseppe Bitti, amministratore delegato di Kia Motors Italia, ha detto: “XCeed si presenta con una delle offerte di motorizzazioni più complete di sempre del segmento C, segno della volontà continua di Kia a puntare su innovazione, qualità e tecnologia dei propri prodotti. Dopo un giugno caratterizzato dall’apertura della vendita della nostra gamma elettrica, ecco che a luglio si completa anche questo importantissimo tassello che vede protagonista il nostro crossover".