Maserati Nettuno è il nuovo motore V6 destinato alla MC20 al debutto in settembre, sviluppato dalla Casa modenese adottando la tecnologia delle monoposto della Formula 1. Gli ingegneri assicurano più efficienza, maggiori prestazioni e riduzione dei consumi.
630 cavalli
La supersportiva MC20 - la cui prima è prevista il 9 e 10 settembre durante l'evento "MMXX: The time to be audacious" - sarà la prima Maserati a essere equipaggiata con il Nettuno. Il propulsore è stato progettato e sviluppato presso Polo Motori dell'impianto di viale Ciro Menotti, dove sarà anche prodotto. Il nuovo motore è un 6 cilindri a V di 90°, biturbo, 3.0 litri di cilindrata, carter (scatola o involucro) secco, in grado di erogare 630 cavalli a 7500 giri/minuto e ben 730 nanometri di coppia a partire da 3000 giri/minuto. La potenza specifica è di 210 cavalli/litro. L'anima del motore è l'innovativo sistema di combustione precamera con doppie candele che deriva appunto dalla Formula 1.
Le caratteristiche principali
Nettuno ha tre caratteristiche principali: la precamera, inserita tra l'elettrodo centrale e la camera di combustione tradizionale e collegata da una serie di fori appositamente progettati, la candela laterale, che funge da supporto per garantire una combustione costante quando il motore funziona a un livello che non richiede l'utilizzo della precamera, e il sistema a doppia iniezione diretto e indiretto, collegato alla pressione di alimentazione del carburante a 350 bar, al fine di ridurre il rumore a bassi regimi, contenendo le emissioni e migliorando i consumi.