Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 06:13

Bentley Bentayga, lusso e tecnologia.

Edoardo Nastri ·

La Bentley Bentayga, suv di lusso del costruttore inglese, si aggiorna a cinque anni dal lancio e 20mila esemplari venduti “rigorosamente su misura”, dice Adrian Hallmark, presidente e amministratore delegato di Bentley durante la video conferenza organizzata per svelare la vettura. “Un modello di grande successo che ci ha permesso di raggiungere numeri che prima del suo debutto erano impensabili e che ora compie un nuovo passo avanti con look e contenuti aggiornati”, continua il manager rigorosamente inglese anche se Bentley fa parte del gruppo tedesco Volkswagen dal 1998.

Il mastodontico suv (5,14 metri di lunghezza, 2 di larghezza e 1,74 di altezza) è stato aggiornato in estetica seguendo il corso stilistico degli ultimi modelli Bentley. “Abbiamo lavorato molto sul frontale, in particolare sulla griglia che ora è più squadrata, definita e possente. Il disegno dei paraurti è più avvolgente e dinamico così come quello dei proiettori dalla forma maggiormente ellittica”, dice Stefan Sielaff, capo del design di Bentley. Non è cambiata invece la mania per i dettagli più folli, come l’architettura dei tergicristalli riscaldati che ospita su ciascun braccio ben 22 ugelli per i getti del lavaggio.

Più spazio per i passeggeri 

Il posteriore appare più piazzato a terra, merito della carreggiata al retrotreno aumentata di 20 millimetri e dei nuovi fanali circolari che seguono lo stesso disegno della gran turismo Continental GT. Gli interni sono un tripudio di materiali di lusso, dalla onnipresente pelle con cuciture a contrasto che disegnano motivi geometrici, al legno, al carbonio. Cresce di 10 centimetri lo spazio per le gambe dei passeggeri posteriori per viaggiare ancora più comodi. “Questa è una Bentley che è magnifico guidare, ma sulla quale è altrettanto bello essere trasportati”, assicura Hallmark.

Il sistema infotainment è stato aggiornato e si controlla da due grandi display. Il primo, al centro della plancia, è da 10,9 pollici, mentre il secondo, davanti al guidatore, svolge la funzione di strumentazione digitale. A bordo, tutte le tecnologie possibili, un obbligo per auto di questo rango: Wifi, Apple Car Play e Android Auto, ricarica a induzione per smartphone e chi più ne ha più ne metta. Tutti i sedili sono riscaldabili o rinfrescabili e di serie per tutte le versioni c’è un impianto audio Signature da 590 Watt di potenza con 12 altoparlanti. E se non dovesse bastare in opzione c’è il Naim da 1.780 Watt e 20 casse.

"Prima elettrica tra cinque anni" 

La nuova Bentley Bentayga è disponibile in Europa da luglio e negli altri mercati del mondo dalla fine dell’estate. I prezzi sono in fase di definizione. Il suv al lancio è proposto con il benzina 4.0 V8 da 550 cavalli e 770 newtonmetri di coppia per prestazioni da urlo: 0-100 in 4,5 secondi e 290 all’ora di velocità massima. Le emissioni volano oltre i 302 grammi di CO2 per chilometro. Successivamente arriveranno anche il benzina dodici cilindri 6.0 e una versione ibrida plug in con le stesse caratteristiche del modello attuale.

E, a proposito di elettrificazione, pare che sia troppo presto per vedere una Bentley a zero emissioni: “Prima di cinque anni non offriremo un modello 100% elettrico. Gli accumulatori offrono percorrenze in questo momento troppo ridotte per vetture come le nostre, realizzate per affrontare lunghi viaggi indimenticabili. E’ questione di tempo, prima o poi certamente avremo un modello a zero emissioni”, puntalizza il ceo. Noblesse oblige. 

Tag

Bentley  · Bentley Bentayga  · Lusso  · SUV  · Suv di lusso  · 

Ti potrebbe interessare

· di Colin Frisell

La strategia “Beyond 100” del costruttore britannico del lusso prevede la produzione esclusivamente di vetture a batteria. A partire da due modelli ibridi che arriveranno nel 2021

· di Paolo Odinzov

Recentemente andata all'asta, la vettura inglese è appartenuta al chitarrista dei Rolling Stones Keith Richards ed è una delle 68 Continental S3 Flying Spur costruite a metà degli...

· di Luca Gaietta

La Casa inglese ha realizzato una edizione speciale del suv per celebrare il primato raggiunto nella cronoscalata di Pikes Peak sulle montagne del Colorado