Ultimo aggiornamento  28 marzo 2023 01:54

Yamaha Ténéré 700, storia di emozioni.

Antonio Vitillo ·

La Ténéré 700 Rally Edition è figlia della vastissima esperienza che Yamaha, in oltre quarant’anni, ha accumulato nel segmento delle “enduro-adventure”. Il primo leggendario modello “on-off”, la XT 500, è datato 1976; era un monocilindrico a cui, nel ’83, fece seguire la prima Ténéré, la XT600Z, serbatoio maggiorato e stessa architettura del motore. Fu una moto con una più spiccata vocazione ai lunghi raid: per due edizioni, Jean-Claude Olivier e Serge Bacou, del Team Sonauto-Yamaha, ne pilotarono una versione speciale alle Paris-Dakar

Blu come il cielo

Di quelle affascinanti moto, l’attuale Yamaha Ténéré 700 Rally Edition non ha solo l’attitudine al  fuoristrada: più snella nelle forme, assieme ai cerchi dorati e alle evocative grafiche nere “Yamaha Speedblock” dalle storiche Ténéré da gara riceve in eredità la colorazione azzurra e gialla, denominata “Sky Blue”.

Stesso propulsore CP2 della Ténéré 700 in versione “base” - un bicilindrico di 689 centimetri cubici e dalla generosa coppia motrice – nella Rally Edition ha un impianto di scarico dedicato dal caratteristico suono gutturale e con la protezione termica in carbonio. A salvaguardare dai sassi sia il motore sia il telaio, c’è una piastra in alluminio di 4 millimetri di spessore, così come sempre in alluminio sono le protezioni a radiatore e catena di trasmissione finale.

In piedi  

La sella Rally Seat alza la seduta di 20 millimetri, portandola a 895 millimetri da terra. Ciò aumenta la gestione della Ténéré 700 Rally Edition nella guida in piedi nei fuoristrada, controllo che beneficia anche delle manopole specifiche, oltre che dei tamponi antiscivolo all’altezza di ginocchia e cosce.

Le sospensioni regolabili a lunga escursione sono associate a ruote di diametro 21 pollici all’anteriore e di 18 pollici al posteriore, combinazione caratteristica dei modelli particolarmente votati agli impegnativi percorsi “off-road”; i pneumatici Pirelli sono tipo M+S, cioè omologati anche per fango e neve. L’impianto frenante ha l’Abs disattivabile.

La Yamaha Ténéré 700 Rally Edition è in vendita da luglio in colorazione unica al prezzo di 11.399 euro.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Luca Gaietta

In Italia il mercato di moto e scooter segna nel mese un incremento del 37,3%. Ma nel primo semestre 2020 resta un crollo delle vendite del 22,6%

· di Antonio Vitillo

Abbiamo provato la moto giapponese che coniuga caratteristiche di una fuoristrada “light”, alla ciclistica di una stradale sportiva. Costa 8.499 euro