Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 12:19

Il collezionismo riparte da Villa d'Este.

Angelo Berchicci ·

Dopo la pausa forzata a causa del “lockdown”, gli eventi dedicati agli appassionati di auto d’epoca ripartono da una delle location più rinomate: lo storico Grand Hotel Villa d’Este di Cernobbio, sulle rive del Lago di Como. Qui sabato 27 giugno si terrà l’edizione 2020 (la nona) della manifestazione Villa d’Este Style, evento dedicato a una delle vetture più pregiate realizzate dall’Alfa Romeo, la 6C 2500 SS Villa d'Este. Non ci sarà tuttavia la sfilata di auto sul lungolago di Cernobbio, rispettando le regole di distanziamento sociale imposte dall'emergenza sanitaria.

La manifestazione

La manifestazione Villa d’Este Style, che non va confusa con l’omonimo Concorso di Eleganza (organizzato sin dal 1929 e la cui edizione 2020 è programmata per il prossimo 16-18 ottobre), nasce nel 2012, quando il famoso hotel decise di acquistare uno dei pochi esemplari ancora esistenti di Alfa Romeo 6C “Villa d’Este”.

Da quel momento al Concorso di Eleganza si aggiunse un secondo appuntamento annuale, pensato come un momento di ritrovo tra tutti i proprietari di questa vettura, ma anche di altre auto con una certa affinità con la “Villa d’Este”, ovvero sempre appartenenti al modello Alfa Romeo 6C.

“Per noi Villa d’Este Style rappresenta un momento magico: poter tornare a celebrare una giornata all’insegna dell’eccellenza, grazie al design inimitabile di questa vettura ci è sembrato di buon auspicio per iniziare questa stagione 2020”, ha affermato Giuseppe Fontana, presidente di Villa d’Este. “Siamo particolarmente entusiasti di poter accogliere questo gruppo di appassionati che anno dopo anno è diventato un punto di riferimento nel panorama del collezionismo internazionale”.

Una rarità

L'Alfa Romeo 6C 2500 SS Villa d'Este, prodotta tra il 1949 e il 1952, è stata carrozzata dall’atelier milanese Touring Superleggera. L'automobile, disegnata da Carlo Felice Bianchi Anderloni, deve il suo nome proprio al Concorso di Eleganza Villa d'Este, che nell'edizione del 1949 vide quest'auto aggiudicarsi il "Gran Premio Referendum", ovvero il premio attribuito dal pubblico.

Varie fonti riportano dati diversi a proposito del numero di vetture costruite, ma secondo il registro storico curato dagli organizzatori della manifestazione Villa d’Este Style gli esemplari attualmente circolanti sarebbero 32.

Ti potrebbe interessare

· di Luca Gaietta

Dopo l’annullamento dello scorso anno a causa della Pandemia, l’esclusiva manifestazione dedicata alle vetture classiche avrà luogo dal 1° al 3 ottobre

· di Edoardo Nastri

L'edizione 2019 dello storico concorso per auto d'epoca è stata vinta dall'Alfa Romeo 8C 2900B carrozzata da Touring: per molti la vettura più bella del mondo