Ultimo aggiornamento  07 giugno 2023 06:45

Nuova Toyota Yaris: 10 cose da sapere.

Paolo Odinzov ·

La nuova Toyota Yaris arriva sulle strade dopo l'estate ma è già possibile prenotarla nella versione Hybrid 1.5 accedendo alla apposita pagina online https://www.toyota.it/gamma/yaris/nuova-yaris e versando un anticipo di 100 euro. Si tratta della quarta generazione ibrida di una vettura cruciale nella gamma della Casa giapponese, protagonista assoluta nel segmento B con oltre 4 milioni di clienti conquistati in Europa, dei quali più di un milione in Italia. Vediamo quali sono le 10 caratteristiche più importanti.

Nasce in Francia

Come le precedenti generazioni della vettura, la nuova Yaris viene prodotta per i mercati europei nello stabilimento Toyota Motor Manufacturing di Valenciennes in Francia dove il costruttore ha investito per l’occasione di 300 milioni di euro, destinati in parte ad incrementare ulteriormente i controlli di qualità sulle linee di montaggio.

Dimensioni sotto i 4 metri

Al contrario di quanto accaduto per molte vetture dello stesso segmento, la Yaris nella quarta generazione non è cresciuta nelle dimensioni rispetto alla precedente, anzi ha perso addirittura alcuni millimetri nella lunghezza, che adesso è di 3,94 metri, pur avendo un passo leggermente più lungo..

Anche l’altezza è stata ridotta a 1,47 metri, mentre la larghezza è aumentata a 1,74 metri. Il bagagliaio ha una capacità di circa 280 litri.

Design dinamico

La nuova Yaris segue nello stile l’ultimo family feeling Toyota e si presenta come una vettura estremamente slanciata nelle forme. Il frontale è caratterizzato dall’ampia griglia affiancata da gruppi ottici a Led. Anche gli interni sono stati completamente riprogettati e adesso propongono materiali di stampo premium tra cui un rivestimento in feltro per le portiere.

Nuovo pianale

A fare da base alla nuova Yaris è il pianale GA-B della Casa giapponese che per la prima volta introduce la piattaforma TNGA (Toyota New Global Architecture) sui modelli compatti. Si tratta di una architettura modulare che consente di posizionare le ruote alle estremità della vettura in modo da garantire sbalzi estremamente ridotti della carrozzeria e migliora comfort e prestazioni grazie a un baricentro più basso.

Motorizzazioni

La nuova Yaris viene proposta con un sistema ibrido Full Hybrid  di quarta generazione che associa un motore 3 cilindri benzina di 1.5 litri a un’unità elettrica. Questo sviluppa una potenza totale di 116 cavalli, è accoppiato a un cambio Cvt a variazione continua ed è alimentato da una piccola batteria al litio che si ricarica durante la marcia.

Stando ai dati del costruttore, ha consumi ed emissioni ridotti, pari a 2,9 litri per 100 chilometri e 64 grammi per chilometro di CO2 (ciclo NEDC correlato).

Successivamente al lancio la giapponese verrà proposta anche con delle motorizzazioni 1.0 e 1.5 a benzina.

Posto guida

Chi siede al volante può contare su tre dispositivi informativi interconnessi ben posizionati: un touchscreen centrale, uno schermo dedicato sul quadro strumenti e l’head up display a colori da 10 pollici che proietta sul vetro anche i dati della navigazione.

Sicurezza

Tra le dotazioni di serie relative alla sicurezza, la nuova Yaris propone un airbag centrale progettato per proteggere al meglio gli occupanti in caso di impatto laterale. Al momento solo la nuova Honda Jazz, che ha debuttato sulle strade in questi giorni, propone un sistema simile nella categoria.

Sistemi di assistenza

Sulla nuova Yaris sono disponibili diversi sistemi di assistenza alla guida: tra questi l'avviso di superamento della corsia di marcia, il cruise control adattivo, il riconoscimento della segnaletica stradale e la frenata di emergenza con rilevamento di veicoli e pedoni.

Tecnologie di bordo

La nuova Yaris propone tra gli equipaggiamenti un sistema di infotainment con navigatore integrato, aggiornabile on line, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto per connettere alla vettura ogni tipo di smartphone.

Sulla vettura è inoltre disponibile un sistema di ricarica wireless ottimizzato per i telefonini di ultima generazione.

La versione GR

Entro fine anno la nuova Yaris verrà proposta anche nella versione sportiva GR direttamente derivata dalla vettura vincitrice del mondiale rally WRC. Si tratta del secondo modello sportivo realizzato dalla divisone Toyota Gazoo Racing, dopo GR Supra, sottoposto ad approvazione finale del presidente Akio Toyoda e per lo sviluppo del quale è stato coinvolto direttamente il team di Makkinen. Ad equipaggiarla sarà un motore 1.6 litri turbo benzina a tre cilindri da 261 cavalli, associato alla trazione integrale e capace di farla scattare da 0 a 100 in 5,5 secondi.

Tag

auto ibrida  · Toyota  · Yaris  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

La quarta generazione viene costruita per l'Europa sempre nella fabbrica francese di Valenciennes, dove sono stati investiti altri 300 milioni di euro. Obiettivo: 300mila unità...

· di Edoardo Nastri

La prima generazione del 1994 ha inventato il segmento dei suv compatti. In cinque generazioni ne sono state prodotte più di 10 milioni. Ecco com'è nata

· di Angelo Berchicci

Presentato il suv full hybrid sviluppato sullo stesso pianale della berlina. Disponibile anche a trazione integrale, ha una lunghezza di 4,18 metri e sarà in vendita fra un anno