Dopo l'esordio italiano nei primi giorni di febbraio a Milano, gli scooter elettrici di Acciona - azienda spagnola attiva dal 2018 nel settore della sharing mobility- sono in funzione anche a Roma.
La modalità di utilizzo delle due ruote a batteria basta scaricare l'app ufficiale, disponibile sia su iOs che Android, e registrarsi inserendo i dati della patente. Al primo accesso, saranno accreditati 20 minuti di guida in omaggio. Dalle 2 alle 6 del mattino il servizio è sospeso per il processo di sanificazione dei mezzi.
Come funziona
Dall'app si individuano gli scooter elettrici più vicini e si può scegliere di prenotarli a distanza per un tempo massimo di 15 minuti. Una volta raggiunto il mezzo, si può sbloccare e iniziare l'utilizzo. Sempre tramite smartphone si apre il bauletto e all'interno si trova il casco.
Per avviare il motorino a batteria bisogna premere il tasto Mode e con lo stesso pulsante si può selezionare la modalità di guida preferita, Standard, Custom e Xtra, che aumenta le prestazioni dello scooter ma anche i costi di noleggio: 29 centesimi per la "S" (velocità fino a 50 chilometri orari), 34 centesimi per la "C" (fino a 80 km/h) e 40 centesimi per la "X" (fino a 100 km/h). In alternativa si possono comprare quattro pacchetti che mettono a disposizione 50, 150, 300 e 500 minuti di viaggio, rispettivamente al prezzo di 13,80, 37,50, 66 e 105 euro.
L'area operativa copre gran parte delle zone della Capitale. Oltre al centro storico, si possono raggiungere le zone nord e nord est del Villaggio Olimpico e Montesacro, fino ad arrivare a Roma sud, dall'Eur alla Portuense.