Ford aggiunge alla gamma Focus, nelle versioni berlina e station wagon, una versione elettrificata. La Focus EcoBoost Hybrid è dotata di sistema d’ibridizzazione leggera (mild hybrid) da 48 Volt, lo stesso che monta anche la crossover Puma. Il propulsore è il 1.0 tre cilindri a benzina abbinato al cambio manuale a sei marce e declinato nelle potenze da 125 e 155 cavalli. Se sussistono le condizioni adeguate, il motore si spegne sotto i 25 chilometri orari (bisogna essere in folle) per far veleggiare l’auto. La batteria è stata posizionata anteriormente sotto il sedile del passeggero per evitare di sottrarre capacità di carico.
Secondo quanto dichiarato dal costruttore, il risparmio in termini di consumi ed emissioni è del 17% se confrontato con il motore di pari potenza offerto in precedenza (1.5 EcoBoost a benzina da 150 cavalli). La Focus è il quinto modello Ford che utilizza la tecnologia mild hybrid dopo Puma, Kuga, Fiesta e i veicoli commerciali Transit e Transit Custom.
Nuova strumentazione digitale da 12,3 pollici
Il debutto della versione ibrida è stata l’occasione per un piccolo restyling a livello di equipaggiamenti. Arriva infatti una nuova strumentazione digitale con un display da 12,3 pollici completamente personalizzabile con schermate illustrative del funzionamento del sistema ibrido. Grazie al sistema di connessione in rete sono stati installati nuovi servizi multimediali come il Local Hazard Information che avvisa in tempo reale se ci sono pericoli lungo il percorso.
Il modem all’interno della vettura consente inoltre di controllare da remoto alcune funzioni del veicolo, come lo stato di apertura o chiusura delle porte, l’autonomia residua o la pressione delle gomme. Inoltre è possibile anche avviare a distanza il climatizzatore o localizzare l’auto in caso di smarrimento o furto.
L’aggiornamento del modello vede anche l’introduzione di un nuovo allestimento chiamato Connected, mentre permangono le versioni ST-Line, più sportiva, e Active, con un look da crossover con plastiche scure a vista e assetto rialzato. La Focus ibrida fa parte del programma di elettrificazione dei modelli Ford, che prevede l'offerta di una versione elettrificata per ogni veicolo venduto in Europa entro la fine del 2021. La vettura sarà ordinabile tra qualche settimana con prezzi ancora in fase di definizione.